Cookie policy relativa al sito web

https://sites.unimi.it/anestesiamilano/

  1.  Premessa

 Conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, per mezzo della presente policy, l’Università degli Studi di Milano, nella persona del Rettore pro tempore, in qualità di Titolare del trattamento, intende fornire agli utenti ogni più utile informazione riguardo ai cookie presenti su https://sites.unimi.it/anestesiamilano/

 

  1. Titolare del trattamento e Responsabile per la protezione dei dati (RPD)

Titolare del trattamento dei dati è l’Università degli Studi di Milano, nella persona del Rettore pro tempore, Via Festa del Perdono n. 7, 20122 Milano, e-mail infoprivacy@unimi.it.  Ai sensi degli artt. 37 e seguenti del Regolamento UE 2016/679, l’Ateneo ha nominato il Responsabile per la protezione dei dati (RPD) contattabile all’indirizzo e-mail dpo@unimi.it.

 

  1. Cosa sono i cookie

I cookie sono file di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati dall’utente inviano al computer e a qualsiasi dispositivo utilizzato per la navigazione (es. smartphone e tablet) dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi alla successiva visita del medesimo utente. I cookie possono essere memorizzati in modo permanente ed avere una durata variabile (cd. cookie persistenti), ma possono anche svanire con la chiusura del browser o avere una durata limitata (c.d. cookie di sessione). Allo stesso modo, i cookie possono essere istallati dal sito che si sta visitando (cd. cookie di prima parte), ma anche da altri siti web (c.d. cookie di terze parti) e sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un determinato sito.

 

  1. Uso dei cookie

 Il sito internet https://sites.unimi.it/anestesiamilano/ fa uso di cookie allo scopo di semplificare, velocizzare e rendere più efficace l’esperienza di navigazione. Attraverso i cookie è possibile raccogliere informazioni relative all’utente che visiti un sito web (es. data, l’ora, le pagine visitate, il tempo trascorso sul sito), alcune delle quali possono rientrare nella definizione di dato personale e quindi soggetti a specifiche norme di legge. Utilizzando il sito si acconsente espressamente all’uso dei cookie.

Quando l’installazione di cookie avviene sulla base del consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.

Si specifica che la disabilitazione di alcuni cookie potrebbe compromettere il corretto funzionamento del presente sito web.

 

  1. Tipologie di Cookie

In base alla loro provenienza, si possono suddividere in:

 

  • cookie di prima parte: sono inviati direttamente al client, tramite browser, dal sito che si sta visitando (es. i cookie c.d. “tecnici”);
  • cookie di terze parti: sono quelli che vengono memorizzati sul client, tramite browser, da un sito esterno a quello su cui si sta navigando.

 

In base alla loro funzionalità, si possono suddividere in:

  • cookie tecnici;
  • cookie analitici;
  • cookie di profilazione.

In particolare i cookie tecnici sono indispensabili per la normale navigazione e offrire i servizi proposti al fine di migliorare la user experience (es. l’autenticazione dell’utente). Tali cookie non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e il loro impiego è strettamente limitato al corretto funzionamento della tecnologia in uso. Questi cookie sono fondamentali per il corretto funzionamento del sito. Come da provvedimento generale dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (il “Garante”) dell’8 maggio 2014, recante “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”, sono considerati cookie tecnici:

  • i cookie di navigazione e funzionalità;
  • i cookie analitici, solo quando utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata e anonima, sul numero degli utenti e sulle modalità con cui essi visitano il sito stesso;

Rientrano in questa categoria anche:

  • i cookie c.d. “di sessione”, che permettono di memorizzare temporaneamente le informazioni necessarie per la navigazione, rendendola più semplice e amichevole (es. la temporanea memorizzazione di informazioni relative all’utente);
  • i cookie c.d. “di funzionalità”, che memorizzano le opzioni scelte dall’utente, quali, ad esempio, la lingua.

I cookie analitici, di prime o di terze parti, consentono di effettuare analisi di tipo statistico attraverso il monitoraggio del traffico dei dati veicolato sul sito web.  Questa tipologia di cookie può essere utilizzata con finalità puramente tecniche o con scopi di monitoraggio e profilazione degli utenti. In questo caso sarà necessario raccogliere, preventivamente, il consenso degli interessati.

I cookie di profilazione potrebbero comportare lo svolgimento, anche ad opera di terze parti, di attività di profilazione. Possono essere anche utilizzati per individuare le preferenze dell’utente mediante la registrazione delle attività svolte durante la navigazione con lo scopo di veicolare proposte e/o annunci personalizzati. Per l’utilizzo di questa tipologia di cookie è richiesto, preventivamente, il consenso da parte dell’interessato. Tale consenso potrà essere raccolto per il tramite dell’apposito banner che appare all’utente alla prima visita sul sito mediante il quale i cookie vengono installati.

 

  1. Come disabilitare i cookie

È possibile gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all’interno del browser utilizzato per impedire, ad esempio, che terze parti possano raccogliere dati indiscriminatamente.

Tramite le preferenze del browser è possibile eliminare i cookie installati, incluso il cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di cookie da parte di questo sito.

Può trovare informazioni su come gestire i cookie con alcuni dei browser più diffusi visitando le seguenti pagine web:

(…)

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità descritte nelle rispettive informative e/o rese disponibili direttamente dalla società terza che ha generato il cookie.

Esempio:

Google Analytics (Google) (con Ip anonimizzato)

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L’anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell’Unione Europea o in altri Paesi aderenti all’accordo sullo Spazio Economico Europeo l’indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l’indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all’interno degli Stati Uniti.

Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Cookie policy – Opt Out

(…)

Altre utili informazioni sulle possibilità di scelta in merito all’utilizzo dei cookie sono disponibili all’indirizzo www.youronlinechoices.com.

 

  1. Cookie utilizzati da questo sito

 Cookie tecnici

Nome cookie Durata Finalità Tipo di cookie Dominio
PHPSESSID Sessione Identifica la sessione di PHP in corso durante la visita del sito Cookie tecnici sites.unimi.it
viewed_cookie_policy 1 anno Questi cookie vengono utilizzati per visualizzare l’informativa sull’utilizzo dei cookie. Non registrano alcuna informazione di identificazione personale. Cookie tecnici sites.unimi.it
rand_code_1 9 ore Non classificato Cookie tecnici sites.unimi.it
ai1ec_calendar_url Sessione All-in-One Event Calendar. Necessario per il funzionamento del calendario Cookie tecnici sites.unimi.it
wordpress_*, wordpress_logged_in_*, wordpress_sec_*, wordpress_test_*, wordpress_test_cookie, _wp_session sessione Migliorare i servizi per gli utenti del sito, consentire o facilitare la navigazione (es: utenticare gli utenti registrati, memorizzare le preferenze, impostare la lingua e tenere traccia delle pagine visitate). Cookie tecnici sites.unimi.it
Wp-settings-*, wp-settings-time-* 1 anno Migliorare i servizi per gli utenti del sito, consentire o facilitare la navigazione (es: utenticare gli utenti registrati, memorizzare le preferenze, impostare la lingua e tenere traccia delle pagine visitate). Cookie tecnici sites.unimi.it

 

Cookie analitici di terze parti 

Non utilizzati

 

Cookie di terze parti in grado di effettuare profilazione 

Non utilizzati

 

  1. Diritti dell’Interessato

 L’Interessato può proporre reclamo a un’Autorità di controllo ed esercitare ai sensi degli artt. da 15 a 22 del RGPD il diritto di:

– chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali che lo riguardano, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento;

– opporsi al trattamento;

– chiedere la portabilità dei dati,  rivolgendosi ai seguenti contatti: Responsabile della Protezione dei Dati, via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano – e-mail: dpo@pec.unimi.it.

 

  1. Modifiche alle Informazioni

Il presente documento costituisce parte integrante dell’informativa privacy sul trattamento dei dati personali, consultabile nella sezione dedicata https://sites.unimi.it/anestesiamilano/privacy-and-cookies-policy.

Il presente documento potrebbe subire modifiche nel tempo. Si consiglia, pertanto, di verificare, nella sezione Privacy del sito web https://sites.unimi.it/anestesiamilano/, che la versione a cui ci si riferisce sia la più aggiornata.