Vita
Opere
Fonti
Studi critici
Kant e la cultura italiana
Altri siti
Bicentenario
Iniziative 2005
Congresso Internazionale 2005
Copyright
Torna alla homepage

Raffaello Sanzio (1483-1520)

Antropologie Collins (XXV, pp. 99)
"Un pittore è o un semplice imitatore, oppure è originale e dipinge ciò che è originale. Secondo il giudizio del nostro contemporaneo Mengs, Raffaello ha dipinto l'ideale, in quanto ha dipinto forme divine servendosi di figure umane. Correggio era un pittore della grazia incantevole, in quanto destava in noi un dolce gioco di sensazioni quale l'esperienza non ci dà. Tiziano è inferiore a Raffaello perché dipingeva la natura".

Logik Philippi (XXIV, p.400) 
"Qualcosa può avere verità logica, ma non verità estetica. In particolare si deve notare che vi sono bellezze che superano la natura. Così è possibile immaginarsi un oggetto perfetto sotto ogni punto di vista che tuttavia né esiste né forse mai potrà esistere in natura. Queste bellezze sorgono quindi dall'allontanamento dalla verità logica. Il pittore Michel Angelo e Raffaello raffigurano le ossa con delicate curvature dando loro un aspetto flessibile, mentre le ossa dovrebbero essere appuntite. Queste sono bellezze ideali e l'ideale non è dipinto secondo la verità ma secondo il gusto. Il gusto mira a ciò che è piacevole e non si orienta in base alle conseguenze che ne derivano. Le bellezze della natura sono connesse con l'utile essenziale e mirano allo scopo. Il gusto, quando dipinge l'ideale, non mira né all'utilità, né allo scopo. L'immagine di Apollo a Roma è dipinta in opposizione alla natura che mira allo scopo e all'utile del corpo e segue la perfezione del gusto. Sembra che la cosa migliore sia la realtà effettiva. Il nostro gusto si forma in base agli oggetti e li assume come modelli esemplari. Nihil materiale est in intellectu quod non antea fuerit in sensu, dice Aristotele. Una volta però che gli artisti che mirano al gusto abbiano rispettato tutte le condizioni della natura, essi si abbandonano alla loro immaginazione. Tutto ciò che facilita gli eccessi dell'immaginazione è bello. Hogarth ha notato che Apollo a Roma suscita un'ammirazione così profonda poiché le sue gambe sono lunghe. L'artista ha osato avventurarsi felicemente al di là della natura".

Antropologia dal punto di vista pragmatico, Didattica antropologica, Par. 13. "Del gioco artificiale con l'apparenza sensibile", trad. it. Torino, UTET, p. 33 
"Il gioco (praestigiae) che si può tendere all'intelletto con le rappresentazioni dei sensi può essere naturale o artificiale ed è quindi illusione (illusio) o inganno (fraus). -Quel gioco per il quale si è costretti a tenere per reale qualcosa in base all' attestazione degli occhi sebbene il medesimo soggetto lo ritenga con la sua intelligenza impossibile, si chiama gioco della vista (praestigiae). Illusione è quel gioco che rimane anche quando si sa che il presunto oggetto non è reale. -Questo gioco della mente con l'apparenza dei sensi è molto piacevole e divertente, come, per esempio, il disegno in prospettiva dell'interno di un tempio, o, come Raffaele Mengs dice del dipinto della "Scuola dei Peripatetici" (mi pare del Correggio) "che quando li si guarda un po' a lungo, sembrano camminare", o, come accade in quella scala dipinta con una porta semiaperta nel palazzo municipale di Amsterdam, che pare inviti a salirla, ecc. L'inganno dei sensi invece si produce quando, appena si sa come è il rapporto con l'oggetto, anche l'apparenza viene a cessare. Di tal genere sono i giochi di prestigio di qualsiasi natura".

© 1997/2005 Immanuel Kant in Italia

Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Filosofia