ULTIMI POST
- Relationship between food waste, diet quality, and environmental sustainability
- Festival dello Sviluppo Sostenibile
- Cambiamenti climatici: città europee promosse – CNR
- TORNANO A CRESCERE LE EMISSIONI DI CO2 (IEA Global Energy and CO2 Status Report)
- Mangiare insetti?
- verso un’alimentazione sostenibile
- Giornata mondiale della terra
- Gamberi: l’impatto ambientale dei crostacei che finiscono sulle nostre tavole è esagerato
- Plastica “eco” da mais e fruttosio. Produrla sarà più economico e sostenibile di quella tradizionale da oli minerali
- Anno 2300: il declino delle riserve ittiche
PILLOLE DI SOSTENIBILITA’
All’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile, per il terzo anno il laboratorio interdisciplinare Agrifood LCA Lab dell’Università degli Studi di Milano propone un evento con l’obiettivo di approfondire i molteplici aspetti che ruotano attorno al concetto di sviluppo sostenibile. Quest’anno l’incontro prevede una serie di brevi interventi – le Pillole di Sostenibilità – che descriveranno applicazioni pratiche del metodo LCA e di approcci innovativi mirati alla ricerca di strategie per l’aumento della sostenibilità ambientale nelle filiere del settore agro-alimentare.
VAI DIRETTAMENTE ALLE VIDEOPILLOLE
NEWS
L’Agrifood LCA Laboratory ha organizzato per venerdì 31 maggio 2019, nell’ambito del “Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019“, il seminario:
SOSTENIBILITA’: PAROLE E PRATICHE
Aula C03, via Celoria 2 (via Mangiagalli 25) Milano
Locandina dell’evento
NOVITA’ : scarica le presentazioni dei relatori
Agrifood LCA Laboratory
è un Laboratorio interdisciplinare costituito, all’interno del DiSAA (Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali – Produzione, Territorio, Agroenergia dell’Università degli Studi di Milano), da un gruppo di ricercatori e professori che si occupano dell’applicazione dell’ LCA (Life Cycle Assessment) nel settore agrifood. Partecipano alle attività del Laboratorio anche ricercatori e professori del Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali