Tra le tante conseguenze dell’innalzamento della temperatura terrestre e marina ce n’è una che, in estate, potrebbe diventare particolarmente insidiosa nei prossimi anni: l’aumento del rischio di contrarre un’infezione da vibrioni, batteri come quelli che causano il colera. Si tratta di infezioni subdole, i cui responsabili, che crescono a meraviglia nelle acque tiepide, entrano nell’organismo umano da piccole lesioni della pelle, oppure attraverso alcuni alimenti (in primo luogo il pesce e i molluschi crudi o non cotti a sufficienza), provocando in questo caso diarree a volte gravi.
A richiamare l’attenzione su di esse è l’Istituto federale tedesco per la valutazione del rischio, il BfR, che in un documento riassume le principali informazioni note e i pericoli cui si potrebbe essere esposti in estate.