ambiente
Il quarto anno più caldo dal 1880
Il 2018 è stato il quarto anno più caldo mai registrato, secondo i dati raccolti dalla NASA e diffusi il 6 febbraio. Nel 2018, la temperatura media globale è stata di oltre un grado celsius superiore rispetto alla media registrata negli ultimi decenni dell’Ottocento, quando le attività umane iniziarono a comportare l’emissione Leggi tutto…
ambiente
Con il cambiamento climatico che rimodella l’agricoltura, il commercio internazionale sarà sempre più importante per nutrire il mondo
Con il cambiamento climatico destinato ad alterare significativamente la capacità di molte regioni del mondo di produrre cibo, si prevede che il commercio internazionale di prodotti agricoli avrà un ruolo sempre più importante nel nutrire il pianeta e rispondere al riacutizzarsi della fame a causa del clima, si legge in Leggi tutto…
ambiente
Cnr-Isac: 2018 anno più caldo dal 1800 per l’Italia
Il 2018 è stato l’anno più caldo dal 1800 ad oggi per l’Italia. Con una anomalia di +1.58°C sopra la media del periodo di riferimento (1971-2000) ha superato il precedente record del 2015 (+1.44°C sopra la media). A parte i mesi di febbraio (con un’anomalia negativa) e marzo (in media Leggi tutto…
Enti
The food system is not ready for the future: how can innovation help?
The European food system is NOT ready for the future. FIT4FOOD2030 (EU funded project) looks at how Research & Innovation can prepare the foodsystem for the future. The FOOD 2030 Platform connects stakeholders at a European, national and local level, and will: help policy makers and ministries dealing with the Leggi tutto…