ambiente
Contro il riscaldamento globale trasformare il metano in anidride carbonica
Contro l’inquinamento atmosferico, una nuova soluzione potrebbe arrivare dalla trasformazione del metano, un gas serra con un potenziale di riscaldamento molto superiore rispetto a quello dell’anidride carbonica, proprio in CO2. L’approccio, che sembrerebbe controintuitivo e apparentemente controproducente è stato presentato e pubblicato su Nature Sustainability da un gruppo di ricercatori della Stanford University, che spiegano perché invece Leggi tutto…
ambiente
2018 – record del riscaldamento degli oceani
Gli oceani – che assorbono circa il 90 per cento del calore dovuto al riscaldamento globale – continuano a scaldarsi: fra il 2017 e il 2018 hanno assorbito l’equivalente del calore prodotto da 100 milioni di bombe di Hiroshima e la situazione tende a peggiorare. Se non verrà bloccata l’emissione Leggi tutto…
Enti
The food system is not ready for the future: how can innovation help?
The European food system is NOT ready for the future. FIT4FOOD2030 (EU funded project) looks at how Research & Innovation can prepare the foodsystem for the future. The FOOD 2030 Platform connects stakeholders at a European, national and local level, and will: help policy makers and ministries dealing with the Leggi tutto…
Food
Se tutti nel mondo seguissero una dieta sana, frutta e verdura non basterebbero
Se tutti gli abitanti del pianeta volessero e potessero seguire una dieta sana, non ci sarebbero abbastanza frutta e verdura per tutti. Lo rileva una ricerca dell’Università canadese di Guelph, pubblicata dalla rivista PLOS ONE, che evidenzia l’enorme discrepanza esistente tra la produzione agricola globale e le raccomandazioni dei nutrizionisti. Infatti, l’attuale Leggi tutto…
Food
Options for keeping the food system within environmental limits – NATURE 2018
ABSTRACT The food system is a major driver of climate change, changes in land use, depletion of freshwater resources, and pollution of aquatic and terrestrial ecosystems through excessive nitrogen and phosphorus inputs. Here we show that between 2010 and 2050, as a result of expected changes in population and income Leggi tutto…