Il sito Web RUMINANTIA organizza per il 27 maggio un webinar per la serie “Pillole di zootecnia” sul tema:
Come si calcola l’impatto ambientale del latte?
La determinazione dell’impatto ambientale della produzione di latte e carne dei ruminanti è diventata urgente in quanto può condizionare gli acquisti della gente, ed il rispetto delle leggi e degli interventi economici ispirati dal Farm to Fork.
Il Life Cycle Assessment (LCA) permette una valutazione globale dell’intero processo produttivo.
Ne parleranno in dettaglio, Maddalena Zucali e Giulia Gislon del Dipartimento Scienze agrarie e ambientali dell’Università degli Studi di Milano Statale, coinvolte nei progetti CLEVERMILK e Forage4Climate che si occupano di sostenibilità dei sistemi zootecnici.