All’interno del Festival dello sviluppo sostenibile (22 maggio-7 giugno) l’Agri-Food LCA Laboratory ha organizzato il 4 giugno 2018, presso l’Aula Maggiore della Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari, il convegno:
Sostenibilità ambientale degli alimenti: fake news, leggende e falsi miti
La corretta comunicazione dell’impatto ambientale delle produzioni agroalimentari è l’obiettivo della conferenza promossa da Agri-Food LCA Laboratory, laboratorio interdisciplinare del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali (DiSAA) che vede la collaborazione del Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali (ESP) dell’Università degli Studi di Milano.
Puoi scaricare gli interventi e la locandina:
Le proteine animali sono cibo del passato? |
Luciana Bava – DiSAA |
Quanta acqua serve per produrre quello che mangiamo |
Daniela Lovarelli – DiSAA |
Carne di selvaggina: a che punto (di impatto) siamo? |
Davide Marveggio – DiSAA |
Scarti vegetali + lombrico = hamburger? |
Doriana Tedesco – ESP |
Insalata di IV gamma: togliamoci qualche sassolino |
Riccardo Guidetti – DiSAA |
LOCANDINA Convegno “Sostenibilità e fake news” – 4_giugno_2018 |