L’Agri-Food LCA Laboratory ha organizzato il convegno:

LCA e Agrifood: sfide aperte e nuove prospettive

mercoledì 31 ottobre 2018

Un tema ancora caldo e con molte novità di cui sono state affrontate le problematiche principali e le nuove sfide riferite all’impatto ambientale delle produzioni agroalimentari.

PROGRAMMA

e PRESENTAZIONI DEI RELATORI

LOCANDINA DEL CONVEGNO

Moderatore: Marco Fiala

09.00-09.30 Registrazione
09.30-09.45 Saluti e inizio lavori Marco Fiala 

UNIMI DiSAA

09.45-10.00 LCA e agrifood: cosa resta da fare?

1-LCALAB_31_ottobre_Bacenetti

Jacopo Bacenetti UNIMI ESP
10.00-10.30 I servizi ecosistemici zootecnici: teoria e pratica in Italia 

2-LCALAB_31_ottobre_Sturaro

Enrico Sturaro

 UNIPD

10.30-11.00 Carbon sink nelle attività agricole 

3-LCALAB_31_ottobre_Borreani

Giorgio Borreani UNITO
11.00-11.30 Coffee break
11.30-12.00 Biodiversità nelle attività agricole  

4-LCALAB_31_ottobre_Bocchi

Stefano Bocchi UNIMI ESP
12.00-12.30 Natural biotic resources in LCA: towards an impact assessment model for sustainable supply chain

5-LCALAB_31_ottobre_Sala

Serenella Sala

JRC

12.30-13.00 Water Footprint Assessment: standard di riferimento ed evoluzioni metodologiche

6-LCALAB_31_ottobre_Manzardo

Alessandro Manzardo UNIPD
13.00-13.30 Discussione
13.30 Light buffet