All’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile, per il terzo anno il laboratorio interdisciplinare Agrifood LCA Lab dell’Università degli Studi di Milano propone un evento con l’obiettivo di approfondire i molteplici aspetti che ruotano attorno al concetto di sviluppo sostenibile. Quest’anno l’incontro prevede una serie di brevi interventi – le Pillole di Sostenibilità – che descriveranno applicazioni pratiche del metodo LCA e di approcci innovativi mirati alla ricerca di strategie per l’aumento della sostenibilità ambientale nelle filiere del settore agro-alimentare.

“Scarica la Locandina “Pillole di Sostenibilità”

Qui i collegamenti alle singole videopillole…..guardale tutte!

Saluti e Presentazione dell’Agrifood LCA Lab

Cos’è il Life Cycle Assessment?

Il ruolo dei boschi nella mitigazione del cambiamento climatico: un caso studio

Le prestazioni ambientali nella meccanizzazione agricola: l’importanza degli inventari

Confronto tra diverse tecniche di coltivazione del riso biologico

Come le abitudini del consumatore influenzano l’impronta ambientale di una busta di insalata

Alla ricerca di diete sostenibili per bovine in lattazione: un’indagine in Italia

L’LCA come strumento di monitoraggio aziendale: App-iDais per Latteria Soresina

Tool per la determinazione della Carbon Footprint legata alla produzione di latte

Le varianti della beta-caseina e i loro effetti sulla sostenibilità ambientale della produzione di latte

Allevamento bovino in sistemi semi-intensivi: un caso studio in Paraguay

Sistemi di abbattimento dell’ammoniaca in porcilaia

Un packaging isotermico innovativo per una maggiore sostenibilità della fase di distribuzione nella ristorazione collettiva