E’ stato pubblicato sul sito AISSA il documento di posizione dell’Associazione Italiana delle Società Scientifiche Agrarie sul DDL 988, relativo all’agricoltura biologica e biodinamica.
In occasione della discussione in Parlamento sulle “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico”, la comunità scientifica che si occupa di scienze agrarie, rappresentata dall´Associazione Italiana delle 22 Società Scientifiche Agrarie (AISSA), che riunisce diverse migliaia di professori e ricercatori universitari e di ricercatori del CREA, del CNR e di altre Istituzioni, desidera ribadire la propria posizione relativamente al metodo di produzione “biodinamico” di cui si fa riferimento nel documento.