Decoupling Livestock from Land Use through Industrial Feed Production Pathways

Decoupling Livestock from Land Use through Industrial Feed Production Pathways Environ. Sci. Technol., 2018, 52 (13), pp 7351–7359 DOI: 10.1021/acs.est.8b00216 https://pubs.acs.org/doi/10.1021/acs.est.8b00216 One of the main challenges for the 21st century is to balance the increasing demand for high-quality proteins while mitigating environmental impacts. In particular, cropland-based production of protein-rich animal Leggi tutto…

Il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura – Comunicazione sulla politica agricola comune post 2020

Il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura – Comunicazione sulla politica agricola comune post 2020. EUROPE DIRECT LOMBARDIA La nuova PAC post 2020, piuttosto che sulla sorveglianza, si concentrerà maggiormente sul monitoraggio dei progressi e sul verificare che i finanziamenti siano impiegati per il raggiungimento di risultati concreti. La politica sarà così Leggi tutto…

L’agricoltura deve ridurre le emissioni e partecipare alla lotta contro l’inquinamento atmosferico

La qualità dell’aria in Europa è migliorata, ma sono necessari ulteriori sforzi per ridurre le emissioni di ammoniaca, causate per il 95 % dall’agricoltura. Per conseguire gli obiettivi stabiliti dalla nuova direttiva NEC sui limiti di emissione nazionali, il settore dell’agricoltura dovrebbe impiegare metodi funzionali ed efficaci in termini di costi Leggi tutto…

Precision Agriculture Technologies and GHG Emissions

Precision Agriculture Technologies Positively Contributing to GHG Emissions Mitigation, Farm Productivity and Economics Sustainability 2017, 9(8), 1339; doi:10.3390/su9081339 Agriculture is one of the economic sectors that affect climate change contributing to greenhouse gas emissions directly and indirectly. There is a trend of agricultural greenhouse gas emissions reduction, but any practice in this Leggi tutto…