Enti
The food system is not ready for the future: how can innovation help?
The European food system is NOT ready for the future. FIT4FOOD2030 (EU funded project) looks at how Research & Innovation can prepare the foodsystem for the future. The FOOD 2030 Platform connects stakeholders at a European, national and local level, and will: help policy makers and ministries dealing with the Leggi tutto…
ambiente
Decoupling Livestock from Land Use through Industrial Feed Production Pathways
Decoupling Livestock from Land Use through Industrial Feed Production Pathways Environ. Sci. Technol., 2018, 52 (13), pp 7351–7359 DOI: 10.1021/acs.est.8b00216 https://pubs.acs.org/doi/10.1021/acs.est.8b00216 One of the main challenges for the 21st century is to balance the increasing demand for high-quality proteins while mitigating environmental impacts. In particular, cropland-based production of protein-rich animal Leggi tutto…
ambiente
Cambiamenti climatici: città europee promosse – CNR
Su oltre 800 amministrazioni locali analizzate, la quasi totalità ha implementato strumenti per affrontare i cambiamenti climatici, come piani di mitigazione (66%), di adattamento (26%) e integrati (17%). Lo rivela uno studio internazionale pubblicato su Journal of Cleaner Production al quale ha partecipato l’Istituto di metodologie per l’analisi ambientale del Leggi tutto…
climate change
verso un’alimentazione sostenibile
Entro il 2050, la popolazione mondiale sarà di 9 miliardi di persone, e con tale crescita aumenterà anche la domanda alimentare. In più, le regioni più sviluppate del pianeta consumano più cibo di quanto necessitano e molti tipi di alimentazione sono ricchi di prodotti alimentari di origine animale che incidono negativamente Leggi tutto…
ambiente
Il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura – Comunicazione sulla politica agricola comune post 2020
Il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura – Comunicazione sulla politica agricola comune post 2020. EUROPE DIRECT LOMBARDIA La nuova PAC post 2020, piuttosto che sulla sorveglianza, si concentrerà maggiormente sul monitoraggio dei progressi e sul verificare che i finanziamenti siano impiegati per il raggiungimento di risultati concreti. La politica sarà così Leggi tutto…
climate change
L’impatto ambientale del pranzo di Natale
Il vostro pranzo di Natale potrebbe inquinare come un volo per New York George Monbiot, The Guardian, Regno Unito 23 dicembre 2015 Un chilo di proteine di manzo prodotto in una fattoria di collina britannica può generare l’equivalente di 643 chili di anidride carbonica. Un chilo di proteine di agnello Leggi tutto…
ambiente
Seminario: “LCA in ambito agricolo: stato dell’ arte, sfide e opportunità”
SEMINARIO LCA in ambito agricolo: stato dell’ arte, sfide e opportunità Si è svolto lo scorso 18 dicembre presso la facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari dell’Università degli Studi di Milano il seminario della dott.ssa Sala del JRC di Ispra intitolato “LCA in ambito agricolo: stato dell’ arte, sfide e Leggi tutto…
ambiente
L’agricoltura deve ridurre le emissioni e partecipare alla lotta contro l’inquinamento atmosferico
La qualità dell’aria in Europa è migliorata, ma sono necessari ulteriori sforzi per ridurre le emissioni di ammoniaca, causate per il 95 % dall’agricoltura. Per conseguire gli obiettivi stabiliti dalla nuova direttiva NEC sui limiti di emissione nazionali, il settore dell’agricoltura dovrebbe impiegare metodi funzionali ed efficaci in termini di costi Leggi tutto…
agricoltura di precisione
Precision Agriculture Technologies and GHG Emissions
Precision Agriculture Technologies Positively Contributing to GHG Emissions Mitigation, Farm Productivity and Economics Sustainability 2017, 9(8), 1339; doi:10.3390/su9081339 Agriculture is one of the economic sectors that affect climate change contributing to greenhouse gas emissions directly and indirectly. There is a trend of agricultural greenhouse gas emissions reduction, but any practice in this Leggi tutto…