Se tutti nel mondo seguissero una dieta sana, frutta e verdura non basterebbero

Se tutti gli abitanti del pianeta volessero e potessero seguire una dieta sana, non ci sarebbero abbastanza frutta e verdura per tutti. Lo rileva una ricerca dell’Università canadese di Guelph, pubblicata dalla rivista PLOS ONE, che evidenzia l’enorme discrepanza esistente tra la produzione agricola globale e le raccomandazioni dei nutrizionisti. Infatti, l’attuale Leggi tutto…

Convegno “LCA e Agrifood: sfide aperte e nuove prospettive” – 31 ottobre 2018

L’Agri-Food LCA Laboratory ha organizzato il convegno: LCA e Agrifood: sfide aperte e nuove prospettive mercoledì 31 ottobre 2018 Un tema ancora caldo e con molte novità di cui sono state affrontate le problematiche principali e le nuove sfide riferite all’impatto ambientale delle produzioni agroalimentari. PROGRAMMA e PRESENTAZIONI DEI RELATORI LOCANDINA Leggi tutto…

Relationship between food waste, diet quality, and environmental sustainability

Relationship between food waste, diet quality, and environmental sustainability Zach Conrad , Meredith T. Niles, Deborah A. Neher, Eric D. Roy, Nicole E. Tichenor, Lisa Jahns PLoS ONE 13(4): e0195405. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0195405 Improving diet quality while simultaneously reducing environmental impact is a critical focus globally. Metrics linking diet quality and sustainability Leggi tutto…

Plastica “eco” da mais e fruttosio. Produrla sarà più economico e sostenibile di quella tradizionale da oli minerali

L’arrivo sul mercato della plastica vegetale è probabilmente più vicina, grazie agli studi condotti per dieci anni dai chimici dell’Università del Wisconsin di Madison. Ne dà notizia Science riportando in un lavoro scientifico e in un articolo che riassume le caratteristiche di un prodotto che nasce dalle pannocchie di mais e in generale dalle fonti di fruttosio. Leggi tutto…

Il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura – Comunicazione sulla politica agricola comune post 2020

Il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura – Comunicazione sulla politica agricola comune post 2020. EUROPE DIRECT LOMBARDIA La nuova PAC post 2020, piuttosto che sulla sorveglianza, si concentrerà maggiormente sul monitoraggio dei progressi e sul verificare che i finanziamenti siano impiegati per il raggiungimento di risultati concreti. La politica sarà così Leggi tutto…