22 aprile- EARTHDAY

L’Earth Day nei 193 Paesi delle Nazioni Unite un miliardo di cittadini attraverso 22mila organizzazioni partecipano ogni anno all’Earth Day, il più potente strumento di richiamo alla tutela del Pianeta in tutte le culture per tutte le generazioni EARTH DAY ITALIA L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del Leggi tutto…

Progetto LIFE Forage4Climate

Visita il sito del progetto LIFE Forage4Climate   ( http://forage4climate.crpa.it/) Il progetto ha l’obiettivo di dimostrare come i sistemi agricoli collegati alla produzione di latte possono essere attivi nella mitigazione del cambiamento del clima attraverso: l’applicazione di buone pratiche (BP) che contribuiscono a limitare le emissioni e a preservare e/o Leggi tutto…

LIBRO BIANCO Sfide e opportunità dello sviluppo rurale per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici

E’ stato pubblicato l’interessante LIBRO BIANCO su: Sfide e opportunità dello sviluppo rurale per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici i Paesi sviluppati si sono posti in primo piano per poter delineare delle strategie idonee sia per l’adattamento che per la mitigazione e l’Italia, come Stato membro dell’Unione europea Leggi tutto…

PROGETTO PEFMED-ENEA per una filiera agro-alimentare in chiave “green”

Accrescere l’innovazione in chiave green e ridurre l’impronta ambientale di tutta la filiera agroindustriale: questi gli obiettivi del progetto PEFMED, coordinato dall’ENEA per la parte scientifica e cofinanziato con circa 2 milioni di euro dalla Commissione Europea, al quale partecipano il Ministero dell’Ambiente e sette partner provenienti da Spagna, Francia, Leggi tutto…

Clima: impatto umano su riscaldamento globale già dal 1830

L’impatto umano sul riscaldamento globale legato all’industrializzazione è cominciato già a partire dal 1830, circa mezzo secolo prima dell’inizio di rilevazioni comprensive con strumenti. Lo rivela un’ampia ricerca internazionale guidata da scienziati australiani, e basata su evidenze naturali di variazioni climatiche negli oceani e nei continenti, comprese quelle individuate nei Leggi tutto…

WaterFoodSecurity

Un progetto per Expo, un sito per divulgare le problematiche ambientali nella produzione di alimenti. Il Progetto WaFS è realizzato in ambito Expo 2015 grazie al supporto di USR Piemonte. L’Università Cattolica del S. Cuore di Milano e l’Università degli Studi di Torino, il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura Leggi tutto…

Convegno MECHTECH2016 “Meccanizzazione e Tecnologie per il controllo e la sostenibilità dei sistemi agricoli e forestali”

Si è appena concluso il convegno MECHTECH2016 “Meccanizzazione e Tecnologie per il controllo e la sostenibilità dei sistemi agricoli e forestali” organizzato dal Dipartimento di Agraria Sezione Ingegneria del territorio ad Alghero (SS) nella sede dell’Ex Ospedale di Santa Chiara, ad Alghero. E’ possibile scaricare il Programma del convegno gli Atti