• Home
  • Staff
  • Didattica
    • Corsi
      • Chimica Farmaceutica Applicata
      • Fabbricazione Industriale dei Medicinali (E25)
      • Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche II
      • Formulazione e Legislazione Prodotti Salutari
      • Archivio anni accademici
        • Fabbricazione Industriale dei Medicinali (E25)
        • Fabbricazione Industriale dei Medicinali (E15)
        • Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche I
        • Formulazione e Legislazione dei Prodotti Salutari
        • Prodotti Cosmetici
        • Medicinali Generici
    • Media
    • Tesi
  • Eventi
    • Categorie
    • Luoghi
  • Ricerca
    • Linee di Ricerca
    • Posters
    • Tecnologie
    • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Attualità
    • Medicinali Generici
  • Avvisi
  • Contatti
Skip to content
Laboratorio di Biofarmaceutica e di Tecnologia Farmaceutica
  • Home
  • Staff
  • Didattica
    • Corsi
      • Chimica Farmaceutica Applicata
      • Fabbricazione Industriale dei Medicinali (E25)
      • Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche II
      • Formulazione e Legislazione Prodotti Salutari
      • Archivio anni accademici
        • Fabbricazione Industriale dei Medicinali (E25)
        • Fabbricazione Industriale dei Medicinali (E15)
        • Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche I
        • Formulazione e Legislazione dei Prodotti Salutari
        • Prodotti Cosmetici
        • Medicinali Generici
    • Media
    • Tesi
  • Eventi
    • Categorie
    • Luoghi
  • Ricerca
    • Linee di Ricerca
    • Posters
    • Tecnologie
    • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Attualità
    • Medicinali Generici
  • Avvisi
  • Contatti

Chimica Farmaceutica Applicata

8 Studi di BioequivalenzaAnno Accademico 2011-2012
  • 1 Programma CFA
  • 2 Introduzione
  • 3 Biofarmaceutica 1
  • 4 Biofarmaceutica 2
  • 5 Biofarmaceutica 3
  • 6 Biofarmaceutica 4
  • 7 Biofarmaceutica 5
  • 8 Studi di Bioequivalenza
  • 11 Preformulazione
  • 12 Proprietà dei farmaci allo stato solido
  • 13 Stabilità
  • 14 Stabilità Guidelines ICH Q1A
  • 101 Rilascio Modificato Orale – Introduzione
  • 102 Rilascio Modificato Orale – Trasporto di Massa
  • 103 Rilascio Modificato Orale – Prolungato I
  • 104 Rilascio Modificato Orale Prolungato II
  • 105 Rilascio Modificato Orale – Fast Release – BA improvement approaches
  • 106 Rilascio Modificato Orale Ritardato Pulsatile
  • 107 Rilascio Modificato Orale Sito Specifico – Stomaco
  • 108 Rilascio Modificato Orale Sito Specifico – Colon
  • 109 Analisi dati di dissoluzione – rilascio
  • 110 Rilascio Modificato Orale – Polimeri
  • 111 Saggio di dissoluzione – Rilascio
  • 112 Saggio di dissoluzione-rilascio – Metodi & Apparecchiature
  • 115 Impianti ad uso parenterale
  • 200 Farmaci per via inalatoria

In Evidenza

  • Avvisi

Prossimi Eventi

  • Non ci sono eventi

Cerca nel Sito

Search for:

Laboratorio di Biofarmaceutica e Tecnologia Farmaceutica

  • Email
    segreteria.gazzaniga@unimi.it
  • Telefono
    +39 02 50324654
  • Fax
    +39 02 50324658
  • Indirizzo
    Via Giuseppe Colombo 71, 20133 Milano

Choose Language:

  • Italiano
  • English
Copyright © 2022 Your Name. All rights reserved.