8 Studi di BioequivalenzaAnno Accademico 2011-2012
- 1 Programma CFA
- 2 Introduzione
- 3 Biofarmaceutica 1
- 4 Biofarmaceutica 2
- 5 Biofarmaceutica 3
- 6 Biofarmaceutica 4
- 7 Biofarmaceutica 5
- 8 Studi di Bioequivalenza
- 11 Preformulazione
- 12 Proprietà dei farmaci allo stato solido
- 13 Stabilità
- 14 Stabilità Guidelines ICH Q1A
- 101 Rilascio Modificato Orale – Introduzione
- 102 Rilascio Modificato Orale – Trasporto di Massa
- 103 Rilascio Modificato Orale – Prolungato I
- 104 Rilascio Modificato Orale Prolungato II
- 105 Rilascio Modificato Orale – Fast Release – BA improvement approaches
- 106 Rilascio Modificato Orale Ritardato Pulsatile
- 107 Rilascio Modificato Orale Sito Specifico – Stomaco
- 108 Rilascio Modificato Orale Sito Specifico – Colon
- 109 Analisi dati di dissoluzione – rilascio
- 110 Rilascio Modificato Orale – Polimeri
- 111 Saggio di dissoluzione – Rilascio
- 112 Saggio di dissoluzione-rilascio – Metodi & Apparecchiature
- 115 Impianti ad uso parenterale
- 200 Farmaci per via inalatoria