Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche I (CdL Farmacia)
fino all’anno accademico 2013-2014
- 1- Programma TLF I
- 2- Introduzione
- 3 -Biofarmaceutica-1
- 4 -Biofarmaceutica-2
- 5 -Biofarmaceutica-3
- 6 -Biofarmaceutica-4
- 7 -Biofarmaceutica-5
- 8- Forme Farmaceutiche Solide Orali – Polveri
- 9 -Forme Farmaceutiche Solide Orali -granulometria
- 10 -Forme Farmaceutiche Solide Orali -macinazione
- 11-Forme Farmaceutiche Solide Orali -miscelazione
- 12-Forme Farmaceutiche Solide Orali -granulazione
- 13-Forme Farmaceutiche Solide Orali – pellettizzazione
- 14-Forme Farmaceutiche Solide Orali- essiccamento
- 15-Forme Farmaceutiche Solide Orali – compressione -1
- 16- Forme Farmaceutiche Solide Orali -compressione -2
- 17-Forme Farmaceutiche Solide Orali – compressione -3
- 18-Forme Farmaceutiche Solide Orali – ripartizione in capsule e bustine
- 19- Forme Farmaceutiche Solide Orali -compresse
- 20-Forme Farmaceutiche Solide Orali -capsule bustine ecc.
- 21- Forme Farmaceutiche Solide Orali -rivestimento
- 22-Forme Farmaceutiche Solide Orali -polimeri
- 23 Forme Farmaceutiche Solide Orali -Controlli
- 24 – Forme Farmaceutiche Solide Orali-esempi dal mercato
- 25- Forme Farmaceutiche Solide Orali – Testo audiovisivo
- 26- Preparazioni liquide orali
- 27 – Stabilità
- 28-Confezionamento
- 29 – Sistemi per la somministrazione nasale e polmonare
- 101- Rilascio Modificato Orale – Introduzione
- 102- Rilascio Modificato Orale – Trasporto di Massa
- 103- Rilascio Modificato Orale – Prolungato I
- 104- Rilascio Modificato Orale – Prolungato II
- 105- Rilasco Modificato Orale – Fast Release
- 106a- Rilascio Modificato Orale – Ritardato – Pulsatile – Parte I
- 106b- Rilascio Modificato Orale – Ritardato – Pulsatile – Parte II
- 107-Rilascio Modificato Orale- sito specifico stomaco
- 108-Rilascio Modificato Orale – Sito specifico Colon
- 201-Legislazione-1
- 202-Legislazione-2
- 203-Legislazione-3
- 204-Legislazione-4
- Articolo per Biofarmaceutica