Nicola Pedone

Osservazioni
sulla Sequenza XII per fagotto
di Luciano Berio

Anziché soffermarmi su questioni di carattere teorico che le sequenze di Berio certamente suggeriscono, vorrei invece, partendo proprio dall'ascolto di Sequenza Xll per fagotto, richiamare l'attenzione su alcuni punti apparentemente legati alla mera tecnica strumentale, ma in realtà significativi di un certo modo di operare di questo compositore.

Il brano si apre con una lunga nota tenuta che si muove con continuità verso la regione acuta e, sempre in modo continuo, ridiscende verso il proprio centro. Tutto questo movimento ininterrotto dura circa un minuto, dopodichè inizia una serie di ribattuti, sempre piu veloci, sulla stessa nota Questa "semplice" introduzione consente già un paio di osservazioni.

barra

Ritorno all'indice degli argomenti

Altri testi dedicati a Berio:
Livia Sguben
Antonio Somaini
Giovanni Piana
Elio Franzini

barra