Lezioni ed esami
- Le lezioni si tengono nel terzo trimestre, tra il 9 Aprile e il 20 Giugno 2018.
- Quando Lunedi, Martedi, Mercoledi, h. 10.30-12.15.
- Dove Aula 10.
- Gli studenti frequentanti devono iscriversi all’inizio del corso tramite Sifa e devono frequentare almeno il 70% delle lezioni.
- L’esame per gli studenti frequentanti prevede una prova scritta intermedia e una prova scritta finale.
- La prova intermedia verte sui capitoli 1-9 del manuale. Si terrà mercoledì 23 Maggio 2018.
- La prova finale verte sui capitoli 10-15 del manuale e su uno dei testi a scelta selezionato dagli studenti. Si terrà mercoledì 20 Giugno 2018, con registrazione il 28 Giugno 2018.
- L’esame per gli studenti non frequentanti prevede una prova scritta volta ad accertare la conoscenza del manuale e di uno dei testi a scelta selezionato dagli studenti.
- DATE ESAMI PER STUDENTI NON FREQUENTANTI:
- 28 Giugno 2018, h. 14.30, aula 1 (via Livorno)
- 18 Luglio 2018, h. 11.30, aula 11;
- 12 Settembre 2018, h. 11.30, aula 10
- 14 Novembre 2018, ore 10.30, aula 12
- 23 Gennaio 2019, ore 8.30, aula 3
- 1 Aprile 2019, ore 10.30, aula 12
NB. Si raccomanda di verificare sempre attraverso il servizio Sifa le date degli esami.
Testi per studenti frequentanti e non frequentanti
- Clark, William Roberts, Matt Golder, e Sona Nadenichek Golder. 2011. Principi di Scienza Politica. Milano: McGraw-Hilll. Cap. 1-15.
- Uno dei testi a scelta fra:
a) Sartori, Giovanni, Ingegneria costituzionale comparata, Bologna, Il Mulino, 2013;
b) Della Porta, Donatella, I partiti politici, Bologna, Il Mulino, 2015;
c) Gozi, Sandro, Il governo dell’Europa, Bologna, Il Mulino, 2006.