ELENCO VIDEO STUDENTI FREQUENTANTI CHE NON HANNO POTUTO ASSISTERE AGLI SPETTACOLI

video alternativi FREQUENTANTI storia del teatro Bentoglio 2016-page-001

Pubblicato in LUCA RONCONI: IL LAVORO TEATRALE 2016 (materiali solo per studenti frequentanti) | Lascia un commento

LUNEDI’ 18 con GIULIA LAZZARINI in aula magna

Lazzarini 18

Pubblicato in LUCA RONCONI: IL LAVORO TEATRALE 2016 (materiali solo per studenti frequentanti) | Lascia un commento

Laboratorio BRECHT ’60 L’opera da tre soldi

Laboratorio P TEA 2016 Brecht60-page-001Laboratorio P TEA 2016 Brecht60-page-002Laboratorio P TEA 2016 Brecht60-page-003Laboratorio P TEA 2016 Brecht60-page-004

Scarica il modulo QUI: Laboratorio P TEA 2016 Brecht60

Pubblicato in Generale | Lascia un commento

Il lavoro di LUCA RONCONI AL PICCOLO TEATRO

La mostra Spazio, Tempo, Parola durerà fino al 17 marzo e in tre giorni della settimana godrà di visite guidate a cura degli studenti del Corso di Storia del Teatro diretto dal Prof. Alberto Bentoglio all’Università Statale di Milano.

I giorni sono: Martedì (dalle 17.30 alle 19.30), Mercoledì (dalle 18.30 alle 20.30) e Sabato (dalle 17.30 alle 19.30).

mostra ronconi1-page-001

Pubblicato in Generale | Lascia un commento

corso Bentoglio2016 PiccoloTeatro LucaRonconi

volantino prof. Bentoglio PTea-page-001

Pubblicato in Generale, LUCA RONCONI: IL LAVORO TEATRALE 2016 (materiali solo per studenti frequentanti) | Lascia un commento

Luca Ronconi, la continua ricerca 1999 – 2015

“Luca Ronconi, la continua ricerca”, un viaggio di immagini e parole negli oltre 30 spettacoli al Piccolo dal 1999 al 2015
Per sfogliare online clicca qui sotto

Luca Ronconi, la continua ricerca al Piccolo dal 1999 al 2015

GGF_6732

Centro Teatrale Santa Cristina. La scuola d’estate.

Per sfogliare online clicca qui sotto

Centro Teatrale Santacristina

SantaCristina1

 

Pubblicato in LUCA RONCONI: IL LAVORO TEATRALE 2016 (materiali solo per studenti frequentanti) | Lascia un commento

PROGRAMMA DI STORIA DEL TEATRO 2016: LUCA RONCONI IL LAVORO TEATRALE

programma storia del teatro Bentoglio 2016programma storia del teatro Bentoglio 2016-page-001programma storia del teatro Bentoglio 2016-page-002programma storia del teatro Bentoglio 2016-page-003

Pubblicato in Generale, LUCA RONCONI: IL LAVORO TEATRALE 2016 (materiali solo per studenti frequentanti) | Contrassegnato , , | 1 commento

GIOVANNA d’ARCO alla SCALA

Locandina Prova antegenerale Giovanna d Arco SCALA-page-001

Pubblicato in Generale | Lascia un commento

Domenica 29 novembre, alle ore 13.30, prova antegenerale dell’opera Giovanna d’Arco di Verdi

Domenica 29 novembre, alle ore 13.30, il Teatro alla Scala ha riservato agli studenti della Statale alcuni biglietti omaggio per assistere alla prova antegenerale dell’opera Giovanna d’Arco di Verdi.
Il Maestro Riccardo Chailly terrà un’introduzione e risponderà alle domande degli studenti: introduzione e domande saranno riprese dalla RAI e trasmesse appena prima della diretta dello spettacolo del 7 dicembre su RAI5.
Qui tutte le info sullo spettacolo e la durata
http://www.teatroallascala.org/it/stagione/2015-2016/opera/giovanna-d-arco-7-dicembre.html
Per avere il tuo biglietto omaggio devi essere studente unimi e fare 2 cose:
1) scrivere il tuo nome, cognome e numero di matricola tutor.beniculturali@unimi.it
Ogni studente che intende partecipare DEVE scrivere la e-mail dal suo indirizzo (anche privato va bene). E-mail cumulative (per esempio, 1 e-mail che richiede 3 biglietti omaggio per 3 studenti) non saranno prese in considerazione.
2) attendere la e-mail di risposta (che sarà inviata sia in caso di esito positivo, sia nel caso i biglietti siano già esauriti), che conterrà le informazioni per il ritiro dei biglietti (giorno orario e aula). Se non potrai venire, dovrai delegare al ritiro un tuo compagno di università ma dovrai dargli il tuo tesserino unimi. Senza tesserino, non sarà possibile ritirare il biglietto omaggio.
 Attenzione
Non ci saranno altri modi per ritirare il biglietto omaggio.
Il tesserino universitario (non altro documento) sarà richiesto con il biglietto omaggio anche all’ingresso del teatro alla Scala il 29 novembre. Ricordarti di portarlo con te la mattina dello spettacolo.
Questa prova antegenerale è riservata solo ed esclusivamente agli studenti universitari. Laureati, ex studenti, genitori, parenti, fidanzate, amici, studenti di altri Atenei (i ns biglietti sono solo per gli studenti unimi) non potranno essere ammessi per precisa disposizione del Teatro alla Scala.
Si tratta di una prova antegenerale. Non è quindi necessario un abbigliamento formale.
Buono spettacolo a tutti!
Giovanna d'Arco , settimo titolo di Giuseppe Verdi

Giovanna d’Arco , settimo titolo di Giuseppe Verdi

Pubblicato in Generale | Lascia un commento

CABARET il MUSICAL

CABARET_comunicato stampa_2015-2016_MILANO-page-001

locandina_cabaret

Pubblicato in Generale | Lascia un commento