Verso il 25 maggio. Riflessioni sulle elezioni del Parlamento europeo

mercoledì 5 marzo 2014

Il Centro di Documentazione Europea, in collaborazione con l’Ufficio d’informazione a Milano del Parlamento europeo e il Centro d’Ateneo per l’e-Learning e la produzione multimediale, organizza, l’Incontro: “Verso il 25 maggio. Riflessioni sulle elezioni del Parlamento europeo” Interverranno: Bruno Marasà (PE), Michele Tamburini, Paola Mariani, Francesca Dau, Davide Diverio, Piero Graglia, Alessandra Lang e Ilaria Madama. Sala Lauree, Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali Via Conservatorio, 7 Milano – ore 9.30-12.30Sarà possibile seguire gli interventi in “diretta streaming” Nell’occasione sarà presentato il CONCORSO: “IL PARLAMENTO, L’EUROPA E IO. Racconta in un video la tua visione di Europa” Mettetevi alla prova e realizzate un video sul Parlamento: l’importanza del voto, la rappresentanza democratica, la vostra idea di Europa… Una Commissione giudicherà il prodotto migliore, al quale sarà assegnato in premio un viaggio per due persone a Strasburgo, in occasione di una seduta plenaria del Parlamento europeo, nella prossima sessione autunnale. Scarica qui il Regolamento del concorso Manda la tua iscrizione a: cde@unimi.it dal 5 marzo all’11 aprile e carica i video su YouTube entro l’11 aprile 2014, secondo le seguenti istruzioni L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto della Rete italiana dei CDE “Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro”, con il supporto della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

L’Europa a Milano, l’Europa in Lombardia

martedì 4 marzo 2014
La Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con l’Antenna Europe Direct della Regione organizza lincontro: “L’Europa a Milano, l’Europa in Lombardia”
Per adesioni all’evento a Milano scrivere entro il 3 marzo a: europedirect@regione.lombardia.it                                                                                             Palazzo Pirelli, via F. Filzi 22
Milano – ore 10.30-13.00

ReACT4ECONOMY: Nuovo lavoro nuovi lavori

venerdì 21 febbraio 2014

L’Ufficio d’informazione a Milano del Parlamento europeo organizza, nell’ambito delle iniziative per le elezuioni europee 2014, l’Incontro: “ReACT4ECONOMY: Nuovo lavoro nuovi lavori. Tutelare il futuro. Promuocere la crescita”
ne parlano giornalisti, esperti, giovani e gli attori della compagnia teatrale Il Ratto d’Europa.
Ingresso libero ma con prenotazione: react4economy@secrp.it – tel. 02434417501
Teatro Franco Parenti, V. Pier Lombardo 14, Milano – ore 14.00-17.00

Politica, diritto e libertà nell’Europa Centrale ed Orientale

mercoledì 12 febbraio 2014

Il Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici organizza la Conferenza: “Politica, diritto e libertà nell’Europa Centrale ed Orientale. A 45 anni dal sacrificio di Jan Palach e 25 dalla caduta del muro di Berlino”Interverranno: R. Neumannova (Centro ceco di Milano), A. Di Gregorio (Università degli Studi di Milano), J-P. Massias (Université de Pau et des Pays de l’Adour), F. Leoncini (Università Ca Foscari di Venezia), A. Vitale, (Università degli Studi di Milano), K. Golemo (Università Jagellonica di Cracovia), M. Ganino (Università degli Studi di Milano).

Sala lauree, Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali
V. Conservatorio 7 – Milano – ore 14.30-19.30

Social media e digital: Nuove figure professionali in Europa

giovedì 6 febbraio 2014

Scopri quali sono le nuove professioni digitali in Europa partecipando all’Incontro: “Social media e digital: Nuove figure professionali in Europa” – Facebook, Twitter, Linkedin, G+, Youtube e Digital communication – Evoluzioni 2014 nella comunicazione d’impresa – Le 30 discipline del Web e Digital Market Manager a cura del Prof. Andrea Albanese, Docente SNID (Social Network Influence Design) del Politecnico di Milano e Projet Manager e Community Manager per Web Marketing Manager
Aula 11- Facoltà Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Universita’ degli Studi di Milano – Via Conservatorio, 7 – ore 9.00-12.00
Partecipazione libera e gratuita con pre-iscrizione obbligatoria online
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Milano ricorda la Shoa

Lunedì 27 gennaio 2014. In occasione della Giornata della Memoria 2014 si terrà il Concerto:
“Milano ricorda la Shoa”

organizzato in collaborazione con: Associazione Figli della Shoah, Comunità Ebraica di Milano, Fondazione CDEC e Fondazione Memoriale della Shoah
Sala Verdi del Conservatorio – ore 20.00
Via Conservatorio 12, Milano

Giornata della Memoria 2014

  • Lunedì 27 gennaio 2014
    In occasione della Giornata della Memoria 2014 si terrà il Concerto:
    “Milano ricorda la Shoa”

    organizzato in collaborazione con: Associazione Figli della Shoah, Comunità Ebraica di Milano, Fondazione CDEC e Fondazione Memoriale della Shoah
    Sala Verdi del Conservatorio – ore 20.00
    Via Conservatorio 12, Milano
1 25 26 27