web builder


REGOLAMENTO

Marzo 2021


La piattaforma piante e' intesa come servizio dipartimentale per tutti i gruppi di ricerca del DBS, inclusi quelli che, pur non lavorando normalmente con le piante, vorrebbero usarle una tantum per specifici esperimenti.

Il personale della piattaforma e' in grado di dare supporto per:


- Preparazione di vettori per trasformazione stabile o transiente,
- Trasformazione stabile di Arabidopsis thaliana,
- Trasformazione transiente tramite VIGS,
- Produzione di mutanti transienti (utilizzando Agrobacterium) in Nicotiana benthamiana per analisi di espressione, localizzazione o interazione in vivo (tecniche microscopiche o CoIP);
- Analisi di espressione proteica e interazione proteina/proteina in pianta e in organismi eterologhi tramite pull-down o CoIP,
- Analisi del profilo polisomiale: estrazione e frazionamento polisomi ed estrazione di RNA dalle singole frazioni,
- Analisi del profilo di espressione di trascritti tramite ibridazione in situ,
- Training di tesisti, dottorandi, post-doc, al fine di trasferire competenze,
- Fornire consulenza e competenze tecniche per la progettazione e la messa a punto di nuovi progetti di ricerca in ambito vegetale.



Il personale semina regolarmente e mantiene piante di Nicotiana benthamiana per trasformazione transiente e piante di Arabidopsis thaliana (ecotipo Col-0) per trasformazione stabile tramite floral dip.



Infine, il personale e' a disposizione per acquisire nuovi protocolli e tecniche.
Questi progetti devono essere discussi con i tecnici e i responsabili della piattaforma.



Accesso e mantenimento

Per accedere ai servizi della piattaforma e' sufficiente inviare una mail a piattaforma.piante@unimi.it indicando il tipo di servizio richiesto.
Al fine di mantenere la piattaforma, l'accesso ai servizi prevede dei costi, che vengono imputati ai gruppi richiedenti in funzione del tempo richiesto dal personale per completare l'esperimento
- 15 euro / mezza giornata di lavoro
- 30 euro / giornata intera


Il recupero delle spese avviene tramite acquisto di reagenti, materiali o piccola strumentazione da parte dei gruppi debitori, o tramite pagamento delle spese di manutenzione degli strumenti gia' presenti in piattaforma.
I costi di semina e mantenimento delle piante e di mantenimento del seed stock e plasmid repository sono a carico della piattaforma.
Il Dipartimento co-finanzia il mantenimento della piattaforma, per mantenerla in efficienza. A tale riguardo si precisa che gli strumenti della piattaforma piante sono strumenti dipartimentali, accessibili anche al di fuori del contesto di utilizzo della piattaforma stessa. Gli utenti interessati possono rivolgersi al personale della piattaforma per accedere a tali strumenti. 

Indirizzo

Via Celoria 26, 20133 Milano Italy

Contatti

piattaforma.piante@unimi.it
02-50314838