Corsi e programmi

Alcuni corsi dell'ambito 1 e tutti i corsi degli ambiti 2, 3, 4 e 5 sono comuni a tutti gli indirizzi.
Per ogni curriculum invece sono attivi insegnamenti specifici della disciplina.

E' possibile organizzare il proprio piano di studi considerando i corsi previsti per il biennio 2023-2024. Non tutti i corsi vengono riproposti ogni anno.

Le lezioni sono integrate ed impreziosite da un nutrito programma di conferenze, convegni e tavole rotonde, per i quali vengono invitati studiosi e docenti esterni. Gli argomenti riguardano solitamente le più recenti indagini archeologiche, le analisi storico-artistiche più significative, i dibattiti teorici di maggiore attualità e rilievo.

Corsi comuni a tutti i curricula

Ambito 1 - Conoscenze e contestualizzazione dei beni archeologici
Ambito 2 - Museografia e tutela e valorizzazione dei beni archeologici del territorio
Ambito 3 - Diagnostica, conservazione e restauro dei beni culturali
Ambito 4 - Economia, gestione e comunicazione

Nessun corso erogato nel 2023

Ambito 5 - Legislazione

Nessun corso previsto nel 2024

Curriculum pre-protostorico

Ambito 1 - Conoscenze e contestualizzazione dei beni archeologici

Curriculum classico

Ambito 1 - Conoscenze e contestualizzazione dei beni archeologici

Curriculum orientalistico

Ambito 1 - Conoscenze e contestualizzazione dei beni archeologici

Dove siamo