Dragoncello

Dove

Ostia Antica (RM)

Quando

Tra i mesi di maggio e ottobre
Campagna 2023: 29 maggio-14 giugno

Cosa

Villa romana

La villa romana di Ostia Antica

Ostia era nell’antichità il porto di Roma; con il territorio circostante l’area è di fondamentale importanza per la storia e l’archeologia italiana.

Dal 2016 è in corso lo scavo, non lontano da Ostia, nella zona di Dragoncello/Acilia della villa A. Si tratta di una grande struttura di epoca romana, con un’estensione di oltre 25000 mq, collocata in una zona in cui anche Cicerone, come molti altri notabili romani, aveva cercato di acquistare un terreno.  

Le diverse campagne di scavo condotte hanno permesso di portare alla luce alcuni ambienti del settore residenziale, riferibili a quattro fasi cronologiche (tra il III secolo a.C. e il III secolo d.C., quando si registra l’ultimo tentativo di recupero edilizio), un’area di necropoli, datata sulla base dei materiali tra la fine del III e il V secolo d.C., un’importante struttura ipogea denominata ‘V’, divisa internamente in 24 celle disposte parallelamente in numero di 12 per ciascuno dei due lati lunghi e la cui destinazione ed effettiva composizione sono in corso di studio, e il settore produttivo della villa, caratterizzata da alcune vasche e da un’area con dolia defossa, destinate probabilmente alla produzione vinicola.

Dove siamo