Iscrizione

Ammissione

L’ammissione alla Scuole di Specializzazione è subordinata al superamento di un esame. 

L’esame si compone di due prove:

  • prova scritta computer-based che consiste nella redazione di un tema di argomento archeologico per accertare la cultura generale dell’area di specializzazione.
  • prova orale che verte sul riconoscimento, attraverso fotografie, di materiali archeologici. Contestualmente è previsto l’accertamento della conoscenza di una lingua straniera, a scelta del candidato, attraverso la lettura di un breve brano.

la prova scritta è superata con una votazione minima di 35/50 e la prova orale di 12/20. Sono ammessi alla prova orale solo coloro che hanno superato la prova scritta.

La graduatoria finale è calcolata sommando la valutazione delle prove d’esame e la valutazione dei titoli. I primi due classificati avranno accesso a una borsa di studio

1.

Iscrizione all'esame

Inviare la domanda entro i termini e con le modalità indicate nel bando.

2.

Prova scritta

I candidati dovranno presentarsi il giorno stabilito per l’esecuzione di un tema su un argomento o una problematica di interesse comune a tutti gli indirizzi.

3.

Prova orale

I candidati idonei saranno convocati per un colloquio sulle tematiche del settore e per la prova di lingua straniera.

4.

Immatricolazione

I candidati ammessi potranno procedere con l’immatricolazione

Prerequisiti

Per potersi iscrivere alle prove d’esame è necessario che il candidato sia in possesso di:

  • laurea magistrale in Archeologia (classe LM-2) o equipollenti 
  • laurea magistrale in Storia del patrimonio archeologico e storico-artistico – curriculum Archeologico (classe LM-89), che abbiano conseguito un minimo di 90 CFU nei settori disciplinari dell’Ambito caratterizzante. 
  • Livello B2 in una seconda lingua europea

Titoli valutabili

Ai titoli è riservato un punteggio complessivo pari al 30% del punteggio totale di 100 punti a disposizione della Commissione. I titoli saranno valutati solo nel caso di superamento delle prove d’esame. 

  • tesi di laurea valida per l’accesso alla Scuola attinente la Specializzazione (max. 10 punti); 
  • voto finale di laurea (max. 5 punti); 
  • voto degli esami di profitto del corso di laurea in materie stabilite dai Consigli di Scuola (fino ad un massimo di sette esami per max. 5 punti); 
  • pubblicazioni scientifiche (max. 10 punti).

Quando

Scadenza iscrizione

Dal 21 luglio al 10 ottobre 2023 (tassativamente entro le ore 15)

Prova scritta

17 ottobre 2023 ore 9.30 presso Aula Cono 2, via Noto 8, 20141 Milano

Prova orale

26 ottobre 2023 ore 9.30 presso Aula Cono 2, via Noto 8, 20141 Milano

Immatricolazione

Dal 18 al 30 ottobre 2023

Dove siamo