I negoziati per il partenariato transatlantico sul commercio e gli investimenti

  • martedì 3 e mercoledì 4 Febbraio 2015
    Il Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici dell’Università degli Studi di Milano e il Centro Studi sul Federalismo organizzano il Convegno: “I negoziati per il partenariato transatlantico sul commercio e gli investimenti”
    Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano
    Via S. Antonio, 12 – 20122 Milano – martedì 3: 14.30-18.30, mercoledì 4: 09.30-13.30
    Convegno accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano. La partecipazione è gratuita.
    Per adesioni e informazioni: dott.ssa Chiara Galbersanini: chiara.galbersanini@unimi.it

Giornata della Memoria 2015

  • martedì 27 gennaio 2015
    L’Associazione Figli della Shoah, la Comunità Ebraica di Milano, il Conservatorio di Musica “G. Verdi”, la Fondazione CDEC e la Fondazione Memoriale della Shoah di Milano, con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano, organizzano il: “Concerto per la Giornata della Memoria 2015″
    Milano ricorda la Shoah a 70 anni dalla liberazione di Auschwitz – Concerto, riflessioni e testimonianze: La musica della Memoria.
    Intervengono:
    Ferruccio de Bortoli (Presidente della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano), Alessandro Melchiorre (Direttore del Conservatorio di Milano), Rav Alfonso Arbib (Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Milano), Goti Bauer, Nedo Fiano e Liliana Segre (Testimoni della Shoah) – Conduce: Fiona Diwan – Letture a cura di Anna Nogara
    Sala Verdi del Conservatorio
    via Conservatorio, 12 – 20122 Milano – ore 20.00-22.00
    Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

Lithuania’s domestic and foreign policy

  • martedì 20 gennaio 2015
    Il Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici,organizza, nell’ambito del programma europeo di mobilità docenti “Erasmus”, una lezione presso il corso di Diritto costituzionale comparato: “Lithuania’s domestic and foreign policy during the chairmanship in the EU and after that”
    di Gerda Jakstaite, docente della Vytautas Magnus University (Lituania).
    Aula 23 – Facoltà Scienze Politiche, Economiche e Sociali
    Via Conservatorio 7, Milano – ore 16.30-18.30

New European Voter

  • 11-13 December 2014
    The Department of Social and Political Sciences organized the Editorial Seminar on: “The New European Voter” A project of cost action IS 0806.
    Project Organizers: Hermann Schmitt (Manchester University and MZSES, Mannheim). Paolo Segatti (University of Milan).
    Partecipants: Lorenzo De Sio, André Freire, Eva Heiða Önnudóttir, Michał Kotnarowski, Romain Lachat, Radek Markowski, José Ramón Montero, Sebastian Popa, Alberto Sanz, Federico Vegetti, Cristiano Vezzoni.
    Univerity of Milan – Seminar Room nr 215 (2nd floor)
    via Conservatorio 7 – Milan. h. 9.00-13.00

Youth experiences

Presidenze UE

  • martedì 9 dicembre 2014
    L’Università degli Studi di Milano, con il patrocinio del Centro di eccellenza Jean Monnet, organizza il Convegno: “Le Presidenze dell’Unione europea”
    Presiede: Massimo Condinanzi (Università degli Studi di Milano)
    Intervengono: Enzo Cannizzaro (Università di Roma “La Sapienza”), Adelina Adinolfi (Università degli Studi di Firenze), Jean-Paul JAcque (Université de Strasbourg), Roberto Adam (Scuola Nazionale dell’Amministrazione, Presidenza del Consiglio dei Ministri), Roberto Baratta (Università di Macerata), Lucia Serena Rossi (Università di Bologna).
    Conclusioni: On. Sandro Gozi (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega agli affari europei) (da confermare)
    Sala Napoleonica – Università degli Studi di Milano
    Via Sant’Antonio, 12 – 20122 Milano – ore 14.30-18.30

Eurozona

  • venerdì 5 dicembre 2014
    Il Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM), in collaborazione con il corso di laurea magistrale in Economics and Political Science, organizza l’VIII IBM Rotating Chair: “Le politiche monetarie e fiscali nell’ Eurozona e il mercato del lavoro”
    tenuta da Christopher Pissarides (London School of Economics e Premio Nobel in Economia 2010)
    Seguirà Tavola rotonda con: David Barnes (IBM), Pietro Ichino (Commissione Lavoro del Senato della Repubblica), Marco Leonardi (Università degli Studi di Milano), Tommaso Nannicini (Università Bocconi), Filippo Taddei (Johns Hopkins University)
    Sala Napoleonica – Università degli Studi di Milano
    Via Sant’Antonio, 12 – 20122 Milano – ore 10.30-13.00
    La partecipazione è previa registrazione: michela.argenti@unimi.it
    anna_maria_valente@it.ibm.com
1 22 23 24 25 26 27