Al via la Presidenza finlandese del Consiglio UE

Dal 1° luglio al 31 dicembre 2019 la Finlandia avrà la Presidenza del Consiglio dell’UE.
Le priorità della presidenza, ispirate al motto: un’Europa sostenibile, un futuro sostenibile, riguarderanno in particolare:
– consolidare i valori comuni e lo stato di diritto
– rendere l’UE più competitiva e socialmente inclusiva
– rafforzare la posizione dell’UE come leader mondiale nell’azione per il clima
– proteggere globalmente la sicurezza dei cittadini
La Finlandia sarà la prima presidenza ad integrare le nuove priorità dell’agenda strategica 2019-2024 nei lavori del Consiglio. [fonte: Consilium.europa.eu]

Incontro con l’AMBASCIATORE di ROMANIA

mercoledì 22 maggio 2019
Il Centro di Documentazione Europea (CDE) dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici, organizza l’ Incontro con l’  AMBASCIATORE di ROMANIA,  S.E.George Gabriel BOLOGAN: Europa: Identità e prospettive   –  Relazione sul Semestre di Presidenza romeno del Consiglio dell’Unione europea. Sala lettura del Centro di Documentazione Europea (3° piano – Biblioteca di Scienze politiche) – ore 14.30 – V. Conservatorio 7 – Milano

PERCHÉ L’EUROPA. DIALOGO CON UN GIOVANE ELETTORE

Presentazione del libro PERCHÉ L’EUROPA. DIALOGO CON UN GIOVANE ELETTORE, di Antonio Padoa Schioppa, con la partecipazione dell’autore

Venerdì 10 maggio 2019 – ore 17.30-19.00
Sala Conferenze del Parlamento europeo
Corso Magenta, 59 – Milano

Iniziativa organizzata dal Parlamento Europeo, Ufficio a Milano, nell’ambito di Caffè Europa, in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione Europea di Milano

Partecipazione libera inviando una mail a: epmilano@europarl.europa.eu

OBIETTIVO IMPATTO ZERO

Presentazione della strategia UE per un’Europa a impatto climatico zero entro il 2050 | con Raffaele Mauro Petriccione (Direttore Generale DG Azione per il clima della Commissione europea)
1 aprile 2019 – ore 17.30-19.00 – Aula Magna, Università degli Studi di Milano V. Festa del Perdono 7, Milano

1 5 6 7 8 9 27