Incontro con l’Ambasciatore del Regno del Belgio

Venerdì 3 maggio 2024 – ore 12.30
AULA 10, Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali – V. Conservatorio 7, Milano
Il Centro di Documentazione Europea (CDE) dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici, organizza l’Incontro con l’Ambasciatore del Regno del Belgio, S.E. Pierre-Emmanuel DE BAUW, che presenterà il Semestre di Presidenza belga del Consiglio dell’Unione europea.
Saluti istituzionali: Prof.ssa

Alessandro MISSALE (Vicepresidente della Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali)
Prof. Marco PEDRAZZI (Direttore Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici)
Introduce: Prof.ssa Alessandra LANG (Responsabile scientifico del CDE)

VERSO LE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO

Il Centro di Documentazione Europea (CDE) dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici, organizza il seguente evento:

VERSO LE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
Martedì 19 marzo 2024 ore 9.30
Sala Lauree Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali
Università degli Studi di Milano, Via Conservatorio 7, Milano

SALUTI ISTITUZIONALI:
Alessandra FACCHI | Presidente Comitato di direzione SPES
Marco PEDRAZZI | Direttore Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici
Ginevra GRECO | Referente HEYEU! – 4EU+ Votes Europe, Università degli Studi di Milano

INTERVENGONO:
Introduzione dei lavori
| Alessandra LANG, Responsabile scientifico CDE
Elezioni europee e oltre – La campagna Usa il tuo Voto | Maurizio MOLINARI, Direttore Ufficio di collegamento del Parlamento europeo a Milano
Impegni, risultati e sfide per la Commissione europea | Stefania NARDELLI | Responsabile stampa e comunicazione Commissione europea di Milano
Il diritto di iniziativa del Parlamento europeo | Francesca MARTINES, Professore di diritto internazionale e docente di diritto dell’Unione europea, Università di Pisa
Il ruolo del Parlamento europeo nei processi decisionali dell’Unione | Luca LIONELLO, Professore di diritto dell’Unione europea, Università Cattolica di Milano

Dibattito e conclusioni:
Durante il dibattito verranno discusse le domande sulle elezioni del parlamento europeo, inviate da studenti, giovani e cittadini. Se vuoi partecipare anche tu al sondaggio clicca qui (entro il 15 marzo).

1 2 3 4 5 20