
Da oggi il CDE è anche su Instagram. Seguici per avere tutti gli aggiornamenti sui nuovi bandi, concorsi, tirocini e borse di studio promossi dalle istituzioni UE, nonchè le info su tutti gli eventi organizzati in università.
Da oggi il CDE è anche su Instagram. Seguici per avere tutti gli aggiornamenti sui nuovi bandi, concorsi, tirocini e borse di studio promossi dalle istituzioni UE, nonchè le info su tutti gli eventi organizzati in università.
La Commissione ha pubblicato la quinta relazione annuale sullo Stato di diritto, in cui esamina sistematicamente e obiettivamente gli sviluppi avvenuti in tutti gli Stati membri, in condizioni di parità. La relazione si articola in quattro temi: sistemi giudiziari nazionali, quadri anticorruzione, libertà e pluralismo dei media e altre questioni istituzionali relative al bilanciamento dei poteri.
La relazione del 2024 comprende, come ogni anno, una comunicazione che esamina la situazione generale dell’UE e 27 capitoli dedicati ai singoli paesi, nei quali sono analizzati gli sviluppi significativi registrati in ciascuno Stato membro. La relazione riporta inoltre la valutazione delle raccomandazioni dell’anno scorso, sulla cui base formula nuovamente raccomandazioni specifiche dirette a tutti gli Stati membri.
Dopo la riconferma di Roberta Metsola come presidente del Parlamento Europeo per altri due anni e mezzo il 16 luglio 2024, il 18 luglio la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è stata rieletta per un secondo mandato e ha presentato al Parlamento europeo i suoi orientamenti politici per la prossima Commissione europea 2024-2029. Qui il testo scaricabile degli orientamenti politici per il prossimo quinquennio in tutte le lingue dell’Unione Europea
Il CDE dell’Università degli Studi di Milano in un VIDEO realizzato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea.