Il teschio di Rosmunda

Fortuna musicale della prima famigerata regina d’Italia

sabato 18 maggio | 9.30–18.30 | presentazione 11.00 | video, conferenza | Aula 113

Rosmunda, moglie del longobardo Alboino, è figura sulfurea, accusata dell’omicidio del marito ma ricordata anche per esserne stata vittima: celebre è l’episodio che la obbliga a bere da una coppa ricavata dal cranio di suo padre.
La memoria musicale di Rosmunda è quasi più importante di quella letteraria e iconografica. Un video di ca 20' racconta storia e mito attraverso canzoni, arie, opere, romanze, mettendo in luce la sua presunta crudeltà, o forse la fragilità.

La presentazione del progetto si terrà alle ore 11.00 e interromperà la proiezione a ciclo continuo del video.

Il video di Riccardo Orsolini è ora visibile anche su YouTube, mentre i materiali per la ricerca documentaria sono raccolti in una pagina web

Progetto
Davide Daolmi
con Riccardo Orsolini (regia e montaggio), Paola Camponovo (soprano), Carlo Confalonieri (tenore), Timur Bashikov (baritono), Alfredo Blessano (pianoforte).

 

Con la collaborazione di