latinoamilano

La chose enivrante

  • Home
  • Eventi
  • Scuola
  • Testi
  • Archivio
  • Seminario
  • Album
  • Contatti
  • Privacy Policy

Un’amica in meno

  • Articles

Questa volta il post ha a che fare solo tangenzialmente con il latino.

Tutti noi conosciamo i meccanismi di Facebook e dei social in genere: si creano legami, “amicizie”, relazioni, ora recuperando persone un po’ perse di vista nel corso della vita; ora venendo in contatto con persone che non avremmo altrimenti mai conosciuto, e delle quali spesso ignoriamo tutto, salvo quell’interesse comune per questa o quella cosa, che ha reso possibile l’incontro virtuale e acceso l’amicizia o i “like”.

Fra i “Mi piace” e gli “Amici” di “Latinoamilano”, già da vario tempo – non saprei dire quanto – una era “Francy Foto”. Di lei so pochissimo, o almeno ho ricostruito pochissimo: il nome, Francesca; la passione per la fotografia; la residenza a Como o nei dintorni di Como, come si evince dal suo sito personale, dalle foto che vi ha caricato, dai dati resi accessibili da Facebook. E’ possibile, naturalmente, che l’abbia conosciuta di persona. Ma, nascosta sotto uno pseudonimo, non sono in grado di dirlo. Lo pseudonimo ha una ragione di essere: Francesca era una meravigliosa fotografa, con qualche interesse al latino, come si evince da una serie di conoscenze comuni, tutti latinisti. Amavo guardare le sue fotografie, quando Facebook me le segnalava: nature morte che prendono improvvisamente vita (non mi piace moltissimo il genere, ma Francesca riusciva a comunicare un tocco di vitalità anche a questo tipo di rappresentazioni); paesaggi e piccoli squarci di realtà, spesso privi di persone, o con persone sole, a enfatizzare ancora di più il senso di vuoto; oppure, fotografie nelle quali le cose, le immagini, i piccoli dettagli improvvisamente si accendono e si animano a una vita propria, fortissima, piena di colore. Un fotografo non vede una realtà diversa dagli altri; ma nella realtà sotto gli occhi di tutti è in grado di scorgere il particolare che renderà l’inquadratura indelebile alla memoria.

Ho usato il passato perché sulla pagina di Francy Foto è apparsa questa dicitura: “Francesca oggi ci ha lasciato”. Seguono dettagli circa i funerali e tre firme, che immagino di famigliari. Allora, in memoria di un’amica di Facebook e di un like che non potranno apparire più a fianco dei post più colorati, faccio una cosa scorrettissima, che spero mi sarà perdonata: scarico e ricarico alcune delle foto presenti sulla pagina di Francesca, invitando tutti, finché è possibile, a guardarne l’intera raccolta. Non so fino a quando rimarrà accessibile.

.

Un piccolo ricordo musicale: il cosiddetto “Notturno” di Franz Schubert, op. 148 (D 897), in realtà il movimento di un trio per pianoforte, violino e violoncello, pensato come l’Adagio di una composizione che non venne mai terminata, ed è rimasta così: incompiuta, ma non per questo meno perfetta.

July 21, 2020 latinoamilano

Post navigation

Helena (percontatio impossibilis) → ← Enea Heavy

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

seventy one − sixty six =

Related Posts

Da Calcide a Corinto

Riprendiamo in mano la storia della resa di Negroponte. Riassumo la puntata precedente: nel 1470, al culmine della prima vera contesa militare fra Ottomani (recenti conquistatori di Bisanzio) e Veneziani […]

La presa di Negroponte

Il 29 maggio 1453 Costantinopoli cadde in mano ai Turchi. Fu la fine dell’Impero Romano d’Oriente, un fatto di enorme portata, il cui valore non sfuggì a nessuno. Nel 1976 […]

An honorable man

Un viaggiatore svizzero di passaggio a Londra, il numismatico e antiquario Thomas Platter, ci racconta di avere assistito, nel 1599, a una rappresentazione teatrale sulla morte di Giulio Cesare. E’ […]

Spartacus

Dopo un silenzio di circa un anno, dovuto a una serie massiccia di attacchi virali al sito, avendo trovato (si spera) un’adeguata protezione, proviamo a riprendere le pubblicazioni di “Latinoamilano”. […]

Recent Posts

Da Calcide a Corinto

Da Calcide a Corinto

Riprendiamo in mano la storia della resa di Negroponte. Riassumo la puntata precedente: nel 1470, al culmine della prima vera contesa militare fra Ottomani (recenti conquistatori di Bisanzio) e [...]

More Info
La presa di Negroponte

La presa di Negroponte

Il 29 maggio 1453 Costantinopoli cadde in mano ai Turchi. Fu la fine dell’Impero Romano d’Oriente, un fatto di enorme portata, il cui valore non sfuggì a nessuno. Nel 1976 […]

More Info
An honorable man

An honorable man

Un viaggiatore svizzero di passaggio a Londra, il numismatico e antiquario Thomas Platter, ci racconta di avere assistito, nel 1599, a una rappresentazione teatrale sulla morte di Giulio Cesare. [...]

More Info
Spartacus

Spartacus

Dopo un silenzio di circa un anno, dovuto a una serie massiccia di attacchi virali al sito, avendo trovato (si spera) un’adeguata protezione, proviamo a riprendere le pubblicazioni di [...]

More Info
Powered by WordPress | theme Dream Way
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT
Facebook