L’abolizione del Califfato ottomano e le trasformazioni del Medio Oriente contemporaneo. Giovedì 15 maggio 2025

Nell’ ambito del secondo ciclo degli incontri del Modulo Jean Monnet-EURSLAM . Europe, European Integration and Muslim presence, il Centro partecipa all’organizzazione del dibattito intorno al recente volume curato da

Share
Le metaforfosi di Pietroburgo – Lunedì 5 maggio 2025

Nell’ ambito dei corsi di Storia dell’Europa orientale e di Storia contemporanea d’Europa tra Est e Ovest, lunedì 5 maggio 2025 si terrà la presentazione del libro di Anna Zafesova

Share
Impero britannico e mondo musulmano. Tra incontro e scontro. Lunedì 13 maggio 2024

Secondo appuntamento del ciclo di conferenze Modulo Jean Monnet-EURSLAM, sull’incontro tra mondo europeo e islamico, declinato in prospettiva storica e seguendo da vicino il caso dell’Impero britannico, in Medio Oriente,

Share
L’Islam contemporaneo e l’Europa. Tra questione migratoria e libertà religiosa. Lunedì 6 maggio 2024

All’interno del progetto Modulo Jean Monnet EURSLAM – Europe, European Integration and Muslim presence, dal 2024 il Centro partecipa, con l’ISMED e altri Enti culturali, all’organizzazione di seminari e incontri

Share
The Post-heroic Society, venerdì 5 aprile 2024

Conferenza organizzata nell’ambito del progetto transnazionale CLEO, Cultural memory in Europe: Commemoration, memory-making and identity in the 21st century, e del programma Erasmus+ dell’Unione europea. Venerdì 5 aprile 2024, ore

Share
Ucraina, a due anni dallo scoppio della guerra. Comprendere il passato, costruire il futuro. Lunedì 26 febbraio 2024

Nell’ ambito dei corsi di Storia contemporanea, Storia contemporanea d’Europa tra Est e Ovest e Storia dell’Europa orientale, il Centro per gli Studi di Politica Estera organizza un incontro di

Share
L’Italia di fronte alle sfide del nuovo (dis)ordine internazionale (1989-2003). 21-22 giugno 2023

Nell’ ambito del Seminario nazionale di ricerca SISSCO, e del corso di Dottorato in Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, il Centro patrocinia il convegno nazionale di studio sull’Italia

Share
Storia, storiografia e fonti sulle origini del processo di integrazione europea, mercoledì 5 aprile 2023

Primo appuntamento del Ciclo di incontri su Storia e storiografia sul processo di integrazione europea, coordinato dal prof. Paolo Zanini, con il patrocinio del Centro per gli Studi di Politica

Share
L’Europa in un mondo in trasformazione. Conferenza di Romano Prodi, lunedì 3 aprile 2023

Lunedì 3 aprile 2023, alle ore 16.00, presso la Sala Napoleonica di via Sant’Antonio 12, nell’ ambito del ciclo di incontri “Storia e Storiografia sul processo di integrazione europea” coordinato

Share
Declinazioni della Nuclear History. Ciclo di seminari (marzo-aprile 2023)

Nell’ ambito dei corsi del Prof. Mauro Elli, il Centro per gli Studi di Politica Estera e Opinione Pubblica organizza un ciclo di incontri sulle varie declinazioni della Nuclear History

Share