Seminari di Archeologia e Arte Antica 2024

Ciclo seminariale: Il vino

Per l’a.a. 2023-24 la Scuola di Specializzazione invita tutti gli specializzandi a partecipare agli appuntamenti dei SEMINARI DI ARCHEOLOGIA E ARTE ANTICA incentrati sul tema “Il vino” che avranno inizio il 19 marzo p.v.
 
Si ricorda che la frequenza ai seminari è conteggiata nel monte ore della didattica.
 
PROGRAMMA:
19 marzo 2024, ore 10.30, Milano, Università degli Studi, Via Santa Sofia, aula M502 (Mercalli).
Prof. Lorenzo Zamboni introduce: Diana Seergeva DOBREVA (Università degli Studi di Verona), Food and Wine in Ancient Verona: cultura alimentare a Verona e nel veronese in epoca romana.

26 marzo 2024, ore 16.30, Milano, Università degli Studi, Via Santa Sofia, aula M402 (Mercalli).
Prof.ssa Gloria Olcese e prof. Emanuele Intagliata introducono: Dimitri VAN LIMBERGEN (Università degli Studi di Verona), The Archaeology of Wine Fermentation and
Storage in the Roman World.

17 aprile 2024, ore 17.00, Milano, Civico Museo Archeologico (ingresso Via Nirone)
Prof. Lorenzo Zamboni introduce: Christoph REUSSER (Università di Zurigo), Dioniso, il vino e i ‘loro’ vasi. Riflessioni su alcuni contesti abitativi in Grecia e in Italia.

18 aprile, ore 14.30, Milano, Università degli Studi, Via Santa Sofia, aula M502 (Mercalli)
Prof.ssa Federica Chiesa introduce: 
Jean GRAN-AYMERICH (CNRS France), Vino italico e presenza etrusca nel lontano Occidente.

 

Post author

Leave a Reply