VERSO LA CONFERENZA SUL FUTURO DELL’EUROPA. Un nuovo slancio per la democrazia europea

EVENTO ONLINE
Giovedì 28 gennaio 2021 – ore 16.15-18.00

VERSO LA CONFERENZA SUL FUTURO DELL’EUROPA. Un nuovo slancio per la democrazia europea
Incontro online organizzato dal Centro di Documentazione Europea (CDE) dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici.

PROGRAMMA
Saluti istituzionali: Angela LUPONE (Presidente del Comitato di Direzione, Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali) e Ilaria VIARENGO (Direttore del Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici)
Intervengono: Massimo GAUDINA (Capo della Rappresentanza Commissione europea, Ufficio regionale di Milano), Maurizio MOLINARI (Direttore dell’Ufficio d’informazione del Parlamento europeo a Milano), Alessandra LANG (Responsabile scientifico CDE Università degli Studi di Milano), Davide DIVERIO (Docente Università degli Studi di Milano)

Iniziativa del progetto « La Conferenza sul futuro dell’Europa. Un nuovo slancio per la democrazia europea», realizzato dalla Rete dei CDE italiani con il contributo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

Evento online sulla piattaforma MSTeams, aperto a tutti gli interessati, nel canale Team del CDE    codice: 98qik7n

Notice

The books and journals of the European Documentation Center sono disponibili per il prestito e la consultazione negli stessi orari della Biblioteca di Scienze politiche, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 19.30. Per i libri è obbligatoria la prenotazione dall’area personale del catalogue: Booking is required for book consultation via web or App lezioniUnimi.
For information or bibliographic research on European issues, write to: cde@unimi.it.

Portuguese presidency

Since the first of January the Portuguese presidency semester of the Council of the European Union has started. The priorities are:

  • strengthen the resilience of Europe
  • promoting trust in the European social model
  • promote sustainable recovery
  • accelerate a fair and inclusive digital transition
  • reaffirm the role of the EU in the world, ensuring that it is based on openness and multilateralism

Charterpedia

CHARTERPEDIA
🇮🇹 https://bit.ly/3qKuEyV 🇬🇧 https://bit.ly/3nmN0nP
E’ lo strumento dell’ Agenzia per i diritti fondamentali dell’Unione europea che fornisce informazioni di facile accesso sulla Carta dei diritti fondamentali dell’UE e sulle relative disposizioni. Per ogni articolo della Carta sono incluse le spiegazioni ufficiali degli articoli, la giurisprudenza europea e nazionale correlata, nonché le relative disposizioni nel diritto costituzionale nazionale e nel diritto internazionale. Sono inoltre contenuti riferimenti all’analisi accademica e alle pubblicazioni FRA correlate.

Incontro con il Console tedesco

Ecco la registrazione video dell’Incontro del 18 novembre 2020, con il Console Generale della Repubblica Federale di Germania a Milano, S.E. Claus Robert KRUMREI, sul Semestre di Presidenza tedesco del Consiglio dell’Unione europea. Qui invece trovate il Programma della Presidenza tedesca in italiano e in inglese.

Incontro con il Console Generale della Repubblica Federale di Germania a Milano

EVENTO ONLINE
Mercoledì 18 novembre 2020 – ore 16.30-18.00
Il Centro di Documentazione Europea (CDE) dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici, organizza l’Incontro con il Console Generale della Repubblica Federale di Germania a Milano,  S.E.Claus Robert KRUMREI, che presenterà il Semestre di Presidenza tedesco del Consiglio dell’Unione europea. Iniziativa organizzata nell’ambito del corso di Diritto dell’Unione europea dei Prof. Ruggiero CAFARI PANICO e Prof. Davide DIVERIO.
Saluti istituzionali: Prof.ssa Ilaria VIARENGO, Direttore del DILHPS
Introduce: Prof.ssa Alessandra LANG, Responsabile scientifico del CDE.
Evento online sulla piattaforma MSTeams, aperto a tutti gli interessati, nel canale Team del CDE https://bit.ly/3kJM3UX   codice: 98qik7n
L’evento si svolgerà in inglese

Approvato il Recovery Fund

Recovery Fund: approvato il pacchetto da 750 miliardi. I leader europei trovano l’intesa sulla risposta comune alla più grande recessione economica della storia dell’Unione.
Ecco il discorso di apertura della Presidente von der Leyen alla conferenza stampa congiunta con il Presidente Michel seguita alla riunione straordinaria del Consiglio europeo del 17-21 luglio 2020

Vademecum published by EDCs Italian Network

E’ stato pubblicato RESOURCES AND TOOLS FOR MANAGING A EUROPEAN DOCUMENTATION CENTER, a Vademecum published by EDCs Italian Network, has been published.
It is a useful handbook to support the daily activities of documentalists and managers of the CDE in the search and spread of documents and information on the European Union and its policies.
Beyond the more specific chapters dedicated to the activities of EDCs, other parts of the volume (in particular the one on sites and databases of European interest, the one on information sources on the EU in Italy and Europe and the one on research support and dissemination of European information) may also be useful to a wider audience and to all those who have an interest in European issues.

1 3 4 5 6 7 8