Predazioni a danno del bestiame: accertamento e prevenzione – appuntamento N° 5

Domani, giovedì 3 marzo dalle ore 14,00 alle ore 16,00 circa (collegamento dalle 13,30), si terrà il quinto, ed ultimo, evento della serie di incontri organizzati da Federazione Nazionale Ordine Veterinari Italiani FNOVI 

dal titolo “Predazioni a danno del bestiame: accertamento e prevenzione“.

  • Gestione dello stress decisionale nel corso del sopralluogo per l’accertamento delle predazioni a danno del bestiame: a cura del dott. Simone Angelucci – medico veterinario del Parco Nazionale della Maiella.
  • Esame necroscopico del bestiame predato: diagnostica differenziale, stati patologici, pseudopredazioni e frodi: a cura del dott. Rosario Fico – medico veterinario Responsabile del Centro di referenza nazionale per la Medicina forense veterinaria presso l’IZS Lazio e Toscana.

Come di consueto, la partecipazione è aperta a tutti gli iscritti all’Ordine che si dovranno collegare al link e accedere alla propria area riservata e iscriversi all’evento.

I non Iscritti all’Albo dei medici veterinari dovranno invece utilizzare l’indirizzo https://www.meeting-fnovi.it/universita/

Per leggere l’articolo completo pubblicato dal web magazine RUMINANTIA clicca sul link ⇒ Ruminantia-Predazioni a danno del bestiame: accertamento e prevenzione

cheesealp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *