b. requisiti per ottenere una tesi

Per preparare una tesi triennale con relatore il prof. Chiesa sono necessari questi requisiti:

1. una conoscenza accettabile della storia e della civiltà medievale. Sarebbe opportuno che lo studente avesse frequentato un corso e sostenuto un esame di Storia medievale. E’ indispensabile altresì che lo studente abbia una conoscenza di base della storia e della terminologia della religione cristiana.

2. una conoscenza accettabile della lingua latina. Ogni tesi comporta la lettura diretta di testi latini medievali, dei quali in genere non sono disponibili traduzioni. E’ requisito indispensabile che lo studente abbia sostenuto, o sostenga comunque prima della laurea, l’esame di Letteratura latina.

3. una buona conoscenza di base della letteratura latina del medioevo o della filologia umanistica, come può essere acquisita durante i corsi nella laurea triennale (un singolo corso seguito per 9 cfu, o entrambi i corsi per 6). In ogni caso è necessario che lo studente abbia acquisito almeno 9 crediti fra Letteratura latina medievale e Filologia umanistica.

4. la disponibilità a partecipare a eventuali seminari di approfondimento riservati a laureandi;

5. la capacità di scrivere testi in italiano corretto. Ma questo vale per qualsiasi tesi di laurea in qualsiasi disciplina. A parte vengono forniti dei suggerimenti e delle indicazioini di carattere stilistico e linguistico sulla composizione della tesi. E’ importante sapere che l’insegnamento della capacità di scrivere in italiano corretto non è fra i compiti  assegnati al relatore di tesi; tale capacità – che si acquisisce in genere nelle scuole primarie e secondarie – viene data per acquisita al momento della preparazione di una tesi. Qualora lo studente presentasse carenze su questo terreno dovrà porvi rimedio con le proprie forze, e i tempi della preparazione della tesi saranno inevitabilmente destinati ad allungarsi.  

6. una certa capacità autonoma di ricerca. La tesi di laurea (e ancor di più la tesi di laurea magistrale) è un’esercitazione didattica svolta dallo studente sotto la guida del docente, ed è lo studente a essere pienamente responsabile del proprio lavoro. Si danno per acquisite in partenza capacità come quella di orientarsi nella biblioteca universitaria, elaborare una bibliografia, accedere a una banca dati informatica; è necessario altresì che lo studente sappia utilizzare un comune programma di word processing.

7. un impegno al rispetto rigoroso delle procedure burocratiche. Si fa presente, in particolare, che la consegna della versione finale della tesi deve avvenire improrogabilmente alle scadenze previste dal regolamente didattico, indipendentemente da quale sarà poi la data della discussione.

Per le tesi triennali di tipo filologico sono necessarie anche:

1. una conoscenza di base delle tecniche e delle problematiche filologiche come si possono acquisire nei corsi di Filologia classica, Filologia italiana, Filologia umanistica o Filologia romanza (corso avanzato); chi non avesse queste conoscenze può comunque ottenerle con alcune letture di base (rivolgersi al docente)

2. una conoscenza di base della scrittura medievale, in modo da poter affrontare la lettura di manoscritti dell’epoca. All’interno del Corso di Laurea in Lettere dell’Università di Milano, tali conoscenze si possono attualmente ottenere attraverso la frequenza al laboratorio didattico Paleografia, codicologia e trasmissione dei testi latini, tenuto dalla prof. Rossana Guglielmetti.

Per preparare una tesi magistrale sono richiesti i seguenti requisiti:

1. tutti i requisiti richiesti per le lauree triennali di tipo filologico (comprese perciò le conoscenze di paleografia; la partecipazione al relativo laboratorio è considerato requisito indispensabile);

2. una buona conoscenza della lingua latina, della storia e della civiltà medievale, della storia e della terminologia della religione cristiana;

3. la disponibilità a partecipare a eventuali seminari di approfondimento riservati a laureandi magistrali;

4. una buona conoscenza di almeno una lingua straniera (fra inglese, francese, tedesco); si deve tener presente che la bibliografia nelle discipline oggetto di tesi è in genere internazionale, e raramente tradotta.

5. la conoscenza di alcuni saggi fondamentali per la storia letteraria del medioevo latino (v. a parte, sotto il link: “bibliografia essenziale per le tesi di laurea magistrali”).

6. una conoscenza avanzata della letteratura latina del medioevo e delle tecniche filologiche. Si richiede che, nell’arco degli studi (triennio + biennio) lo studente abbia acquisito un totale di almeno 15 crediti nelle discipline specifiche (Letteratura latina medievale, Filologia umanistica, Filologia mediolatina).

Leave a Reply