La prossima edizione (XX°) partirà il 10 Novembre 2023.
Sono aperte le iscrizioni.
Le iscrizioni si chiuderanno il 19 Ottobre 2023.
Scarica il bando qui.
Sempre più domande di brevetto anche in Italia…
Nel nostro paese si è registrato negli ultimi anni un netto incremento delle domande di brevetto. La notevole potenzialità inventiva dei ricercatori e dei tecnici viene sempre più spesso premiata dalla protezione offerta dall’istituto brevettuale. Di conseguenza, la conoscenza delle potenzialità dello strumento brevettuale è diventato un’esigenza inderogabile per tutti i ricercatori impegnati in processi di ricerca e sviluppo, sia nel settore industriale sia in quello accademico….continua a leggere
La cultura brevettuale…
La cultura brevettuale non può più essere riservata esclusivamente a chi opera negli studi di consulenza brevettuale o negli uffici brevetti pubblici o di enti industriali, ma deve diventare un patrimonio culturale per tutti coloro che già lavorano, o che si apprestano a lavorare in settori scientifici o tecnici, accademici o industriali, e che per questo sono destinati a doversi confrontare ogni giorno con le problematiche brevettuali e con chi le gestisce professionalmente…continua a leggere