giorno | orario | aula | lezione | docente |
4
|
14.30-15.30 | 306 + Teams |
La ricerca bibliografica on-line: l’indicizzazione dell’informazione. l documento brevettuale – I codici INID |
Antonio Tarquini |
15.30-16.30 | ||||
16.30-17.30 | La famiglia brevettuale. Banche dati online commerciali e gratuite. Indicizzazione e testo completo (Chemical Abstract – Derwent – Marpat – INSPEC – Full text) |
Antonio Tarquini | ||
17.30-18.30 | ||||
giorno | orario | aula | lezione | docente |
11
|
14.30-15.30 | 306 + Teams |
La ricerca brevettuale: concetti e operatori. Ricerca brevettuale: strategie e applicazioni. Sorveglianze |
Antonio Tarquini |
15.30-16.30 | ||||
16.30-17.30 | Ricerca brevettuale: i codici di classificazione brevettuale. Internet: un problema ma anche una risorsa. Lo stato legale (Inpadoc) |
Antonio Tarquini | ||
17.30-18.30 | ||||
giorno | orario | aula | lezione | docente |
18
|
14.30-15.30 | 306 + Teams |
Espacenet e Patentscope. La ricerca dello stato legale. | Simona Zanzola |
15.30-16.30 | ||||
16.30-17.30 | Le biosequenze. Letteratura non brevettuale. | Antonio Tarquini | ||
17.30-18.30 | ||||
giorno | orario | aula | lezione | docente |
25 | 9.30-13.30 | 311 |
La ricerca bibliografica: esercitazione pratica con collegamento on-line. | Antonio Tarquini |
14.30-18.30 | La ricerca bibliografica: esercitazione pratica con collegamento on-line. | Antonio Tarquini | ||
INFO | ||||
L’aula 306 si trova nel settore Didattico di via Celoria, 22 al secondo piano (mappa). In rosso le giornate solo in presenza. |