giorno | orario | aula | lezione | docente |
9 | 14.30-15.30 | 207 + Teams |
Il brevetto meccanico. | Tiziano de Bortoli |
15.30-16.30 | ||||
16.30-17.30 | Le azioni a tutela del brevetto: cause ordinarie | Marco Andreolini | ||
17.30-18.30 | ||||
giorno | orario | aula | lezione | docente |
16 | 14.30-15.30 | 207 + Teams |
Brevettabilità del software. | Matteo Mozzi |
15.30-16.30 | ||||
16.30-17.30 | La valutazione economica del brevetto. | Fabio Giambrocono | ||
17.30-18.30 | ||||
giorno | orario | aula | lezione | docente |
23 | 14.30-15.30 | 207 + Teams |
Brevetti: il punto di vista di chi opera nell’industria. | Pierfausto Seneci |
15.30-16.30 | ||||
16.30-17.30 | L’invenzione del lavoratore subordinato e del lavoratore autonomo. | Fulvio Mellucci | ||
17.30-18.30 | ||||
giorno | orario | aula | lezione | docente |
30 | 14.30-15.30 | 207 + Teams |
Gestione, tutela e valorizzazione della IP negli enti pubblici di ricerca. | Federica Marinoni e Donato Pocar |
15.30-16.30 | ||||
16.30-17.30 | Trasferimento tecnologico e innovazione. | Chiara Soncini | ||
17.30-18.30 | ||||
INFO | ||||
L’aula 207 si trova nel Settore Didattico di via Celoria 18. |