Prossimo corso: Human impact on selected mountain areas – challenges, management, nature

Questo corso esamina gli effetti geomorfologici del turismo di massa nelle regioni montane, con un focus sulle sfide ambientali e sulla gestione sostenibile. I temi trattati includono l’impatto del turismo sciistico, le strade forestali, l’erosione e il degrado del paesaggio. Gli studenti esploreranno strategie per ridurre la pressione antropica e gestire le aree protette in risposta alla crescente domanda turistica. Casi di studio offriranno approfondimenti sulle pratiche di turismo sostenibile.

Quando: dal 31 marzo al 4 aprile

Maggiori informazioni nella brochure allegata
Per ogni richiesta di informazione: robertosergio.azzoni@unimi.it.

Prossimo corso: Modelling water-rock interactions from Earth’s surface into the mantle, by Prof. Sverjensky

Questo corso ha l’obiettivo di fornire competenze avanzate nella modellizzazione termodinamica delle interazioni fluido-roccia che possono verificarsi in ambienti superficiali (contesti sedimentari, processi idrotermali) e in contesti profondi (zone di subduzione, crosta profonda, mantello litosferico).

Quando: dal 17 al 21 marzo

Maggiori dettagli nella brochure allegata.
Per informazioni: simone.tumiati@unimi.it