programma corso LT 2019-2020

Anno accademico 2019-2020

Insegnamento: Storia della filosofia medievale (LT)

I semestre

Docente: Stefano Simonetta

 

Titolo del corso (60 ore, 9 cfu): Senza parole. Il tema dell’indicibilità di Dio nel pensiero medievale

Unità didattica A (20 ore, 3 cfu): Il contesto generale: introduzione ai linguaggi filosofici e teologici medievali. Le origini della tradizione della teologia negativa

Unità didattica B (20 ore, 3 cfu): Risalire a Dio per esclusione: la teologia negativa dall’età carolingia al XII secolo

Unità didattica C (20 ore, 3 cfu): Parlare di Dio nelle aule universitarie: Tommaso d’Aquino

 

Presentazione del corso

Il corso, articolato in 3 moduli di 20 ore (3 CFU), è consigliato agli studenti del II anno di Filosofia, ma può essere seguito anche dai loro colleghi iscritti ad altri anni e, più in generale, vale per tutti i corsi di laurea i cui ordinamenti contemplino la possibilità di scegliere l’esame di Storia della filosofia medievale per 9 o 6 cfu. In particolare: Lettere (Classe L-10, per gli immatricolati dall’a.a. 2011-12), Filologia, Letterature e Storia dell’Antichità (Classe LM-15, per gli immatricolati dall’a.a. 2011-12).

Gli studenti che portano il programma da 6 crediti sono tenuti a preparare l’Unità didattica A e una fra le altre due, scegliendo anche in base a ciò che durante il corso ha attratto maggiormente la loro attenzione; chi biennalizza può concordare col docente come sostituire la parte generale (contenuta nell’Unità A).

 

Programma d’esame per studenti frequentanti*

(*le integrazioni rispetto al programma per frequentanti sono evidenziate in grassetto)

 

Unità didattica A

1.1. Per acquisire una conoscenza adeguata dello sviluppo del pensiero medievale tutti gli studenti sono tenuti ad avvalersi di uno dei seguenti strumenti:

 

  • Simonetta, La filosofia nel Medioevo, in Filosofia cultura cittadinanza, a cura di A. La Vergata-F. Trabattoni, vol. 1, Firenze, La Nuova Italia, 2011, pp. 438-590;
  • Simonetta, Il Medioevo, in Filosofia e cultura, a cura di A. La Vergata-F. Trabattoni, vol. 1, Firenze, La Nuova Italia, 2007, pp. 454-481 e pp. 516-689.

 

1.2. Dionigi Areopagita, Tutte le opere, pagine scelte:

Milano, Rusconi, 1981 (ed ediz. seguenti), Gerarchia celeste, pp. 80-89, Nomi divini, pp. 252-264, 292-293, 335-341, 346-372, 390-397, Teologia mistica, pp. 405-414, Lettere: pp. 419-425 (testi a disposizione in diversi pdf su Ariel).

 

1.3. S. Simonetta, Senza parole. Il tema dell’indicibilità di Dio nella riflessione medievale, Milano, Unicopli, 2011.

 

 

Unità didattica B

2.1. Giovanni Eriugena, De divisione naturae, in S. Vanni Rovighi (cur.), La prima scolastica, Milano, Marzorati, 1953, pp. 646-659 (testo a disposizione in pdf su Ariel);

2.2. Anselmo d’Aosta, Proslogion, Milano, Rizzoli, 1992 (ed ediz. seguenti) pp. 119-129; Pietro Abelardo, Teologia del sommo bene, Milano, Bompiani, 2009 (e seguenti), pp. 105-115, 135-137 e 145-147 (testi a disposizione in pdf su Ariel);

2.3. Alano di Lilla, Le regole del diritto celeste, Palermo, Officina di Studi Medievali, 2002, pp. 61-81, 87 e 93-99 (a disposizione in pdf su Ariel);

2.4. G. Zuanazzi, Pensare l’assente: alle origini della teologia negativa, Roma, Città Nuova, 2005, pp. 11-22, 36-48, 63-76, 88-136 (a disposizione in 2 diversi pdf su Ariel)

2.5. C. Vasoli, La “theologia apothetica” di Alano di Lilla, in «Rivista critica di storia della filosofia», 16 (1961), pp. 16-39 (a disposizione in pdf su Ariel).

 

Unità didattica C

3.1. Mosè Maimonide, La Guida dei perplessi, Torino, UTET, 2003, pp. 184-218 (a disposizione in pdf su Ariel);

3.2. Tommaso d’Aquino, Somma contro i Gentili, Torino, UTET, 1975, pp. 91-155 e 267-277(a disposizione in pdf su Ariel);

3.3. Tommaso d’Aquino, La somma teologica, Bologna, Edizioni Studio Domenicano, 1989, Prima Parte, pp. 51-53, 63-65 e 136-144 (a disposizione in pdf su Ariel);

3.4. S. Vanni Rovighi, Introduzione a Tommaso d’Aquino, Roma-Bari, Laterza, 1973 (e seguenti), pp. 54-68 (a disposizione in pdf su Ariel);

3.5. A. Ghisalberti, Medioevo teologico, Roma-Bari, Laterza, 1990, pp. 85-95 (a disposizione in pdf su Ariel).