Il 27 Gennaio nuovo evento del Gruppo Operativo MAGA con il Progetto LATTE.DOC presso Società Agricola Fratelli Monti S.S, Località Cascina Guzzafame, Gaggiano(MI).
Vi aspettiamo numerosi!
In allegato la locandina dell’evento.
Il 27 Gennaio nuovo evento del Gruppo Operativo MAGA con il Progetto LATTE.DOC presso Società Agricola Fratelli Monti S.S, Località Cascina Guzzafame, Gaggiano(MI).
Vi aspettiamo numerosi!
In allegato la locandina dell’evento.
Cosa sono le cellule somatiche differenziali? Cosa indicano? A cosa servono? Perchè un allevatore dovrebbe usarle?
Il Gruppo Operativo MAGA ha risposto a queste domande in un breve video
👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
Venerdì 21 Ottobre alle 10.00 il Gruppo Operativo MAGA esporrà i principali risultati sul tema dell’asciutta selettiva e sul monitoraggio della fase improduttiva delle vacche da latte. Al convegno parteciperanno anche importantissimi attori della filiera come allevatori, tecnici e veterinari! Inoltre, ci sarà un intervento del progetto CLEVERMILK che tratterà dell’utilizzo della zootecnia di precisione come strumento per ridurre l’impatto ambientale!
Vi aspettiamo numerosi!
Si gradisce una conferma della partecipazione entro venerdì 14 ottobre alla mail: progetto.maga@unimi.it
Quali sono i principali problemi durante il periodo di asciutta riscontrati negli allevamenti italiani?
Come si comportano le bovine in asciutta?
Quali sono le condizioni igienico sanitarie delle bovine da latte?
È possibile utilizzare l’asciutta selettiva? Quali protocolli si possono applicare? Vi sono conseguenze alla ripresa della lattazione?
Quali sono i fattori di rischio che aumentano le probabilità che una bovina si presenti con cellule somatiche alte all’inizio della lattazione?
Il Gruppo operativo MAGA, dopo le analisi condotte, ha risposto a queste domande. Alcuni risultati del progetto sono riportati nella brochure qui allegata.
In programma una nuova giornata dimostrativa con l’esposizione dei principali risultati del Progetto MAGA e con interessantissimi interventi di allevatori e veterinari sulla tematica dell’ASCIUTTA SELETTIVA.
Vi attendiamo il 16 Settembre alle 10.15 a Cascina Ca’ dell’acqua, Borgo San Giovanni (LO)!!!
Questo MODELLO stima la conta delle cellule somatiche totali nei primi trenta giorni della lattazione successiva in base alle modalità di gestione a cui sono sottoposte le bovine a fine lattazione e alla qualità del loro latte.
Vengono richiesti esclusivamente 10 parametri facilmente reperibili.
È consigliata la lettura della guida (caricata qui sotto) prima di utilizzare il modello.
Ora tocca a voi!
Per informazioni o per maggiori dettagli potete contattarci alla mail: progetto.maga@unimi.it
Il 5 Luglio nuovissimo evento in programma per il MAGA insieme a LACTALIS ITALIA!
Vi aspettiamo a Collecchio per conoscere le novità e i risultati del Progetto 🐮🐮 e per scoprire il mondo della Parmalat 🥛🥛!
Per quasiasi dettaglio o per partecipare scriveteci una mail all’indirizzo progetto.maga@unimi.it
Inserita nel menù della pagina una nuova sezione SCHEDE TECNICHE. Sono pubblicate delle schede, che possono essere utilizzate come materiale di supporto nelle stalle di bovine da latte per gestire al meglio il periodo di asciutta. Le schede sono disponibili in italiano e in inglese.